14nov 2018
INFINITAMENTE CIOCCOLATO: IL SALON DU CHOCOLAT A PARIGI | VI SIAMO STATI PER VOI
Articolo di: Laura Biffi

Si è da poco conclusa a Parigi la 24°edizione del Salon du Chocolat, un evento che ha riunito per 5 giorni i migliori pasticceri, Maître chocolatier di Francia ed espositori da tutto il mondo. Il tema-tendenza di quest’anno: “Il gusto e la natura”, per l’importanza che sta ricoprendo sempre più l’etica nella produzione e l’attenzione alla tracciabilità, oltre al fatto che il cacao è ormai considerato un superfood, tanto da essere uno degli ingredienti più importanti anche nella pasticceria vegana e IGC (ad Indice Glicemico Controllato).

 

I numeri del Salon du Chocolat di Parigi sono importanti: presenti 60 paesi e 200 tra chef e pasticceri. Molte le novità : le finali del World Chocolate Masters 2018 il campionato del mondo degli artigiani del cioccolato, e del Relais Desserts Charles Proust, Elles uno spazio interamente dedicato alla pasticceria al femminile, la mostra delle creazioni del pasticcere pluripremiato Jean-Paul Hévin, l’area espositiva del Giappone ampliata per la ricorrenza dell’anniversario delle relazioni diplomatiche tra Francia e Giappone che propone vari atelier-degustazione dedicati all’abbinamento con i prodotti della tradizione giapponese e l’esposizione in anteprima delle Bȗche de Noël 2018 ( il dolce tradizionale natalizio del francesi ) dei più importanti chef pâtissier di Francia. Anche l’agenda è fittissima di eventi: dagli atelier di pasticceria alle conferenze, dai pastry show alla presentazione di libri, ai corsi e alle animazioni per bambini.

 

Nella zona espositiva, numerosi stand si susseguono presentando le migliori creazioni dei talenti del cioccolato francesi più famosi insieme a postazioni di produttori di cacao e di cioccolato internazionali in un turbinio di golosità dove il pubblico ha la possibilità di imparare, degustare, fare esperienza ed acquistare.

 

Laurent Duchêne, Meilleur Ouvrier di Francia ( MOF ), già nel ’93 nella categoria pasticceri, propone delle monoporzioni di mousse al cioccolato, di Saint-Honoré al cacao o alle castagne oltre agli éclair al fondente e numerose praline (foto 2 e 3). 

 

Patrice Chapon , noto maestro del cioccolato che tosta il cacao direttamente in quella che lui definisce la sua “fabbrica del cioccolato” propone creme spalmabili, praline con diverse farciture, tavolette e il Bar à mousses aux chocolats ( foto 4), un simpatico chocolate truck allestito per far gustare diversi tipi di mousse al cioccolato ottenute da diversi cru di cacao sudamericani ed africani. 

 

Hugo & Victor, del famoso Hugues Pouget propone dei golosissimi éclair al fondente e delle monoporzioni della sua bȗche di Natale 2018: delle sfere di cioccolato e nocciola con un cuore di fondente avvolti da una fiamma di cioccolato (foto 5). 

 

Philippe Bernachon, figlio d’arte (la madre era sorella di Paul Bocuse, il padre famoso maître chocolatier), ha creato in collaborazione con la Maison Kaviari un dolce di estremo lusso: la Bȗche K by Bernachon con cioccolato al 55% ottenuto da 10 varietà diverse di cacao e il prezioso caviale Oscietra (foto 1). Un’altra sua novità: la crema spalmabile artigianale Bernachoc (foto 6) a base di nocciola tonda gentile del Piemonte igp e cacao da 10 diversi cru.

 

L’Italia non poteva mancare tra gli stand del Salon du Chocolat di Parigi ed infatti la nostra azienda storica conosciuta in tutto il mondo per i prodotti dolciari alla nocciola e al cioccolato Ferrero, é presente con un grandissimo spazio ludico-interattivo in cui attraverso al realtà virtuale il pubblico ripercorre le linee di produzione di Nutella e Kinder Bueno. (foto 7)

 

Molto belle anche l’esposizione fotografica del Maître chocolatier parigino Jean-Paul Hévin (foto 8 e 9), conosciuto in tutto il mondo per creatività ed eccellenza artigianale e l’anteprima delle bȗche di Natale 2018 dei migliori pasticceri di Parigi: François Daubinet per Fauchon (foto 10), Pablo Gicquel per l’Hotel Crillon (foto 11), Angelo Musa e Alexandre Dufeu per l‘Hotel Plaza Athénée (foto 12), Vincent per Guerlais (foto 13)Hugues Pouget per Hugo e Victor ( foto 14).

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

Photo Credits

Photo 1 : Laura Biffi
Photo 2 : Laura Biffi
Photo 3 : Laura Biffi
Photo 4 : Laura Biffi
Photo 5 : Laura Biffi
Photo 6 : Laura Biffi
Photo 7 : Laura Biffi
Photo 8 : Laura Biffi
Photo 9 : Laura Biffi
Photo 10 : Laura Biffi
Photo 11 : Laura Biffi
Photo 12 : Laura Biffi
Photo 13 : Laura Biffi
Photo 14 : Laura Biffi
Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.