14nov 2018
INFINITAMENTE CIOCCOLATO: IL SALON DU CHOCOLAT A PARIGI | VI SIAMO STATI PER VOI
Articolo di: Laura Biffi

Si è da poco conclusa a Parigi la 24°edizione del Salon du Chocolat, un evento che ha riunito per 5 giorni i migliori pasticceri, Maître chocolatier di Francia ed espositori da tutto il mondo. Il tema-tendenza di quest’anno: “Il gusto e la natura”, per l’importanza che sta ricoprendo sempre più l’etica nella produzione e l’attenzione alla tracciabilità, oltre al fatto che il cacao è ormai considerato un superfood, tanto da essere uno degli ingredienti più importanti anche nella pasticceria vegana e IGC (ad Indice Glicemico Controllato).

 

I numeri del Salon du Chocolat di Parigi sono importanti: presenti 60 paesi e 200 tra chef e pasticceri. Molte le novità : le finali del World Chocolate Masters 2018 il campionato del mondo degli artigiani del cioccolato, e del Relais Desserts Charles Proust, Elles uno spazio interamente dedicato alla pasticceria al femminile, la mostra delle creazioni del pasticcere pluripremiato Jean-Paul Hévin, l’area espositiva del Giappone ampliata per la ricorrenza dell’anniversario delle relazioni diplomatiche tra Francia e Giappone che propone vari atelier-degustazione dedicati all’abbinamento con i prodotti della tradizione giapponese e l’esposizione in anteprima delle Bȗche de Noël 2018 ( il dolce tradizionale natalizio del francesi ) dei più importanti chef pâtissier di Francia. Anche l’agenda è fittissima di eventi: dagli atelier di pasticceria alle conferenze, dai pastry show alla presentazione di libri, ai corsi e alle animazioni per bambini.

 

Nella zona espositiva, numerosi stand si susseguono presentando le migliori creazioni dei talenti del cioccolato francesi più famosi insieme a postazioni di produttori di cacao e di cioccolato internazionali in un turbinio di golosità dove il pubblico ha la possibilità di imparare, degustare, fare esperienza ed acquistare.

 

Laurent Duchêne, Meilleur Ouvrier di Francia ( MOF ), già nel ’93 nella categoria pasticceri, propone delle monoporzioni di mousse al cioccolato, di Saint-Honoré al cacao o alle castagne oltre agli éclair al fondente e numerose praline (foto 2 e 3). 

 

Patrice Chapon , noto maestro del cioccolato che tosta il cacao direttamente in quella che lui definisce la sua “fabbrica del cioccolato” propone creme spalmabili, praline con diverse farciture, tavolette e il Bar à mousses aux chocolats ( foto 4), un simpatico chocolate truck allestito per far gustare diversi tipi di mousse al cioccolato ottenute da diversi cru di cacao sudamericani ed africani. 

 

Hugo & Victor, del famoso Hugues Pouget propone dei golosissimi éclair al fondente e delle monoporzioni della sua bȗche di Natale 2018: delle sfere di cioccolato e nocciola con un cuore di fondente avvolti da una fiamma di cioccolato (foto 5). 

 

Philippe Bernachon, figlio d’arte (la madre era sorella di Paul Bocuse, il padre famoso maître chocolatier), ha creato in collaborazione con la Maison Kaviari un dolce di estremo lusso: la Bȗche K by Bernachon con cioccolato al 55% ottenuto da 10 varietà diverse di cacao e il prezioso caviale Oscietra (foto 1). Un’altra sua novità: la crema spalmabile artigianale Bernachoc (foto 6) a base di nocciola tonda gentile del Piemonte igp e cacao da 10 diversi cru.

 

L’Italia non poteva mancare tra gli stand del Salon du Chocolat di Parigi ed infatti la nostra azienda storica conosciuta in tutto il mondo per i prodotti dolciari alla nocciola e al cioccolato Ferrero, é presente con un grandissimo spazio ludico-interattivo in cui attraverso al realtà virtuale il pubblico ripercorre le linee di produzione di Nutella e Kinder Bueno. (foto 7)

 

Molto belle anche l’esposizione fotografica del Maître chocolatier parigino Jean-Paul Hévin (foto 8 e 9), conosciuto in tutto il mondo per creatività ed eccellenza artigianale e l’anteprima delle bȗche di Natale 2018 dei migliori pasticceri di Parigi: François Daubinet per Fauchon (foto 10), Pablo Gicquel per l’Hotel Crillon (foto 11), Angelo Musa e Alexandre Dufeu per l‘Hotel Plaza Athénée (foto 12), Vincent per Guerlais (foto 13)Hugues Pouget per Hugo e Victor ( foto 14).

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

Photo Credits

Photo 1 : Laura Biffi
Photo 2 : Laura Biffi
Photo 3 : Laura Biffi
Photo 4 : Laura Biffi
Photo 5 : Laura Biffi
Photo 6 : Laura Biffi
Photo 7 : Laura Biffi
Photo 8 : Laura Biffi
Photo 9 : Laura Biffi
Photo 10 : Laura Biffi
Photo 11 : Laura Biffi
Photo 12 : Laura Biffi
Photo 13 : Laura Biffi
Photo 14 : Laura Biffi
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.