25nov 2022
INCONTRO RESTAURANT & DRINK: UNA GIOVANE, FRIZZANTE GRANDE CUCINA
Articolo di: Fabiano Guatteri

Un ristorante gestito da due giovani, Federico Anibaldi in sala, Ivan Mancin in cucina, è sempre promettente, perché chi non ha molti anni di professione alle spalle è spesso disponibile a mettersi in discussione. Cuochi più anziani talvolta, pur dedicandosi alla ricerca aperti all’innovazione, fondano la propria cucina su certezze che anziché rappresentare solide basi da cui partire, possono diventare dogmi che ingabbiano idee e creatività, e ciò anche ai livelli più elevati. Ma, simpatia a parte, la valutazione delle tecniche culinarie della cucina, deve essere in ogni caso oggettiva. Leggendo la carta di Incontro Restaurant & Drink,  i numerosi ingredienti di alcune portate ci hanno fatto pensare per un attimo che se questi non generassero un’armonia perfetta... ma lasciamo parlare i piatti.

 

 

Il menu in degustazione

 

Antipasti

 

 

Sgombro marinato al limone, ananas, ricotta di mandorle in brodo di finocchio selvatico e anice (foto 1).

Lo sgombro, una volta marinato, è spadellato e servito accompagnato da ricotta preparata con le mandorle, lamelle di ananas e completato con il brodo che si rivela molto delicato e non riproduce note aniciate che potrebbero risultare invadenti. Il gusto sapido dello sgombro rinfrescato dall’acidità del limone è equilibrato dalla moderata dolcezza degli altri ingredienti. Il brodo rassicura, stempera, completa. Ad accompagnare il piatto Alghero Spumante Torbato DOC Brut Sella&Mosca

 

Tartare di fassona piemontese, spuma di gorgonzola, topinambur e perlage di tartufo nero (foto 2).
La sapidità della carne si arricchisce dell’intensa aromaticità apportata dall’essenza di tartufo perlificata a caviale che si integra alla tartare e la caratterizza, mentre la spuma di Gorgonzola è una pennellata discreta ed educata che più che sovrapporsi al sapore della preparazione lo completa allungandone la persistenza. Infine il topinambur conferisce soprattutto la croccantezza che le tartare non può avere. In abbinamento Hazel Martini, ossia un Cocktail Martini con Lord Haze - gin alla nocciola Incontro Spirits

 

 

Primi

 

Fregola risottata ai crostacei, tartare di scampi e basilico (foto 3).
La fregola, o meglio fregula, è tostata come il riso del risotto, quindi cotta con una bisque di crostacei e tocchetti di crostacei, servita sormontata da una quenelle di tartare di scampi aromatizzata con basilico. La fregola è ben legata, leggermente all’onda ed è un piatto che comunica sapori morbidi grazie alla “dolcezza” dei crostacei, con gli scampi crudi che con il loro assolo movimentano la portata. Ogni ingrediente bene si amalgama al sapore pieno, sapido, intenso della fregola. Per accompagnamento Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore 2021 Pievalta

 

Cappellacci di capriolo ed erbe, taleggio e rapa rossa (foto 4).
La pasta è verde perché colorata con la clorofilla estratta dal prezzemolo, e i cappellacci sono accompagnati da fonduta di Taleggio, salsa e chip di rapa rossa. La farcia ha sapore delicato e la fonduta fornisce cremosità al piatto. La dolcezza della salsa compensa l’acidità del Taleggio, e le chip croccanti vivacizzano la cremosità della fonduta. Ad accompagnare il piatto Sauvignon Blanc 2020 Cloudy Bay

 


Secondo

 

Piccione petto e coscia con finferli, castagne e uvetta marinata nel rum (foto 5).
Il petto del piccione è scottato in padella al burro mentre le coscette e le alette sono fritte. Il piccione è adagiato su un fondo di finferli, castagne e uvette; il fondo del piccione che condisce il piatto è aromatizzato al caffè. Portata complessa che riproduce quattro sapori ossia: la dolcezza data dalla frutta; la nota amarognola, assolutamente garbata, del caffè; il gusto salato di quasi tutti gli ingredienti e la sapidità propriamente umami del fondo di cottura e del piccione stesso. Abbiamo inoltre apprezzato i giochi di consistenza del piccione nelle diverse cotture, ma anche la morbida tenacia dei finferli mentre le castagne danno maggior croccantezza al morso. Vino di accompagnamento Alto Adige Lagrein DOC 2021 Cantina Colterenzio

 

Dolce

Brownie al cioccolato e nocciola con crema chantilly di nocciola croccante, croccante di nocciole.
Di questo piatto, come dire, il nome lo descrive alla perfezione: irresistibile anche per chi non mangia dolci.
In abbinamento Lord Hazel – gin alla nocciola

 

 


Conclusioni
Dopo l’”analisi grammaticale” di ciascuna preparazione, vorremmo ora concludere con la “sintassi” dei piatti degustati e per riflesso della cucina, che come visto utilizza molteplici ingredienti per ogni portata.
La nostra valutazione è più che positiva in quanto gli ingredienti non distolgono mai dalla centralità del piatto, non sono cioè slegati, non vanno da altre parti, non generano sapori spuri. Gli ingredienti, cioè, formano un insieme, un tutto legato, coerente, sintonico. Nelle varie preparazioni si coglie anche lo studio delle consistenze per evitare monotonie creando piccoli contrasti, stacchi, contrappunti che mantengono viva l’attenzione di chi degusta la portata.
In altre parole riteniamo che Ivan Mancin, oltre a conoscere a fondo le tecniche culinarie, abbia una rilevante padronanza delle materie prime che accosta con grande sicurezza ottenendo risultati di indubbia bontà.

1

2

3

4

5

6

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.