03mag 2018
IL MORELLINO IN DEGUSTAZIONE A MILANO FOOD CITY
Articolo di: CityLightsNews

Il 9, l’11 e il 13 maggio, in occasione di Milano Food City, il Morellino di Scansano incontra i wine lover milanesi con una selezione di etichette in assaggio e una masterclass. Dalla Maremma toscana al cuore del capoluogo lombardo: in occasione della Milano Food City, Il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano in collaborazione con WineMi, associazione che riunisce cinque enoteche storiche della città, dà appuntamento ai wine lover milanesi per approfondire la conoscenza della denominazione che proprio quest’anno spegne la sua quarantesima candelina. Il Sangiovese della Maremma sarà infatti protagonista di tre banchi di assaggio a ingresso gratuito e una masterclass esclusiva. 

Sarà il Casello Daziario di Porta Venezia in piazza Oberdan/Corso Buenos Aires a fare da cornice agli appuntamenti. Si comincia mercoledì 9 maggio, con un banco di assaggio ad ingresso gratuito che, dalle 18.30 alle 20.30, proporrà in degustazione le etichette di cinque cantine del territorio maremmano: Morisfarms, Rocca delle Macie, Fattoria Le Pupille, Fattoria Mantellassi, Tenuta Pietramora. Alle 20.30 seguirà una masterclass a numero chiuso (prenotazione obbligatoria) sotto la guida dei produttori, che arricchiranno il racconto con aneddoti e curiosità sul Morellino. 

 

Un secondo momento di degustazione libera è fissato per venerdì 11 maggio dalle 18 alle 22, quando le aziende Conte Guicciardini - Massi di Mandorlaia e Monterò - Monterozzino proporranno i propri vini nell’ambito della manifestazione “gioco delle essenze, degli aromi e delle spezie”, organizzato in collaborazione con UEVLA

 

Infine, la trasferta milanese della denominazione si chiuderà domenica 13 maggio, dalle 12 alle 15, con un ultimo banco d’assaggio ad ingresso gratuito all’interno della manifestazione “La tartare di Manzo Irlandese” con i vini delle cinque aziende conosciute il mercoledì.

L’obiettivo di questa tornata di degustazioni è quello di avvicinare gli appassionati meneghini a una denominazione dalla lunga storia, prodotta in una zona della Toscana dotata di caratteristiche territoriali uniche, che si riflettono nel vino. “Il Morellino di Scansano proviene dalla parte costiera e collinare più a sud della regione, nota come Maremma toscana - spiega Alessio Durazzi, direttore del Consorzio – una zona che beneficia di un’ubicazione ottimale: se da un lato risulta protetta dai venti freddi del nord, dall’altro è aperta alle temperate brezze marine che permettono straordinarie escursioni termiche tra il giorno e la notte, garantendo l’esaltazione degli aromi ed un’incredibile salubrità delle uve”.

Per ulteriori informazioni: 

Visitare la pagina Facebook dek Consorzio cliccando qui.

 

LA DENOMINAZIONE E IL CONSORZIO TUTELA MORELLINO DI SCANSANO. Riconosciuto denominazione di origine controllata nel 1978, il Morellino di Scansano festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni. In questo periodo molto è stato fatto per la sua valorizzazione, in virtù delle sue qualità intrinseche e della crescente rinomanza internazionale, tanto da ottenere nel 2006 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, a partire dalla vendemmia 2007.

Attivo in questa opera di promozione e tutela il Consorzio Tutela Morellino di Scansano, nato nel 1992 per volontà di un piccolo gruppo di produttori. Nel corso degli anni il Consorzio è andato man mano ampliando il comparto associativo, fino ad accogliere più di 200 soci, oltre 90 dei quali con almeno una propria etichetta di Morellino di Scansano sul mercato.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.