11set 2017
IL CANZONIERE DI BATTISTI A MARE CULTURALE URBANO
Articolo di: CityLightsNews

Mercoledì 13 settembre alle ore 21.30 a ingresso libero nel cortile di mare culturale urbano il progetto musicale Lato B porta sul palco il Canzoniere di Lucio Battisti, con la voce, la chitarra acustica e il piano di Leo Pari, la voce e la chitarra elettrica di Dario Ciffo, la voce, il basso e il piano di Gianluca De Rubertis, la batteria di Lino Gitto.
Il concerto sarà preceduto alle ore 20.30 dalla proiezione del documentario Un altro mondo di Thomas Torelli nell’arena di cinema all’aperto di mare in cuffia (biglietti in infopoint o su mailticket.it).

Battisti nel 1970, all’apice del successo, decise di smettere coi live: Lato B nasce dal desiderio di 4 artisti indipendenti riprendere il percorso laddove si era interrotto; un omaggio al più grande musicista italiano di tutti i tempi, uno spettacolo capace di coinvolgere e far cantare e ballare il pubblico di ogni età. Leo Pari, Gianluca De Rubertis (Studio Davoli, Il Genio), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso) e Lino Gitto (The Winstons) si uniscono per eseguire canzoni indimenticabili come “Ancora tu”, “Con il nastro rosa”, “Il tempo di morire”, “Mi ritorni in mente”, “Il mio canto libero”, “Pensieri e parole”, E penso a te” e tantissimi altri classici di Battisti-Mogol anni ’70, senza tralasciare gemme più nascoste come “Dio mio no”, “Comunque bella” , “Amore caro, amore bello”, “L’aquila”, “Confusione” e tante tante altre. 
Si domandano i musicisti di Lato B: “Cosa sarebbe successo se Battisti e Mogol fossero nati nel 1977? Avrebbero scritto le stesse canzoni? Il sound sarebbe stato quello che tutti conosciamo o avrebbe subito l’influenza di rap, metal ed elettronica? E poi, Battisti dove si sarebbe esibito? (…). Proviamo a capovolgere il quesito: cosa succede se quattro artisti indipendenti nati tra il ’74 e l’80 decidono di rivisitare il repertorio immenso di Battisti-Mogol alla luce delle proprie esperienze musicali e autoriali? Se una band di oggi, per divertimento, volesse riportare sui palchi italiani canzoni incredibili che appartengono all’immaginario comune, reinterpretandole a suo modo?”. 

Inoltre dal 12 al 19 settembre mare culturale urbano ospita una rassegna di circo contemporaneo a ingresso libero curata dagli artisti e dalle artiste del collettivo Voyages Extraordinaires, vincitore di call me 2016, bando di residenza artistica lanciato la scorsa estate, nella sezione circo contemporaneo con il progetto Steampunk Parade, che il 24 settembre sarà alla Festa in Borgo di Quarto Cagnino. La rassegna prevede ogni giorno uno spettacolo diverso, adatto a un pubblico di ogni età. Ecco il programma:
- martedì 12 settembre, ore 21.00: Tatiana Foschi, L’Aspetto (acrobatica aerea, clown e canto);
- giovedì 14 settembre, ore 19.30: Matteo Cionini – ALLEGRO! Spettacolo SinfoniComico (mimo comico per bambine e bambini e per tutti);
- venerdì 15 settembre, ore 19.30: Giuseppe Vetti, Clown is hard job for someone / Claun is an ard uorch for somuan (clown contemporaneo);
- 16 e 17 settembre – nel contesto di “mai più senza 2017”: Che Crazy Carousel!, incursioni di giostre inaspettate;
- lunedì 18 settembre, ore 19.30: Andrea Montevecchi, Antifonia (giocoleria, clown e musica)
- martedì 19 settembre, ore 19.30: Miss Jenny Pavone, Waiting for the Miss (clown, tessuti aerei e trapezio);
- domenica 24 settembre, dalle 9.30 alle 23.00, nell’ambito di Festa in Borgo! a Quarto Cagnino: Steampunk Parade del Collettivo Voyages Extraordinaires. La festa prevede oltre 30 eventi ricreativi, culturali, sportivi e musicali per tutte e tutti.
Info complete su maremilano.org

Contatti info@maremilano.org | tel. +39 3281737850 (info point) /+39 02 890 58306 (studio)
facebook: mareculturaleurbano
twitter: maremilano
instagram: maremilano

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.