10dic 2022
I 30 ANNI DI LA PERLA DI TORINO CON LA CAPSULE COLLECTION DI CIOCCOLATO
Articolo di: Laura Biffi

La Perla di Torino festeggia i suoi 30 anni, in occasione di questo importante anniversario, la firma del cioccolato torinese omaggia le sue origini con un calendario di esperienze nel mondo del cioccolato, una collezione dedicata e un restyling dei suoi primi tartufi.

 

 

La Perla di Torino, nota firma del cioccolato torinese che dal 1992 ha reso famoso il tartufo di cioccolato nel mondo, che produce ben 20 tipi di tartufi compresi i gusti adatti ad intolleranti e vegani, per festeggiare i suoi primi 30 anni lancia una capsule collection. Un vero e proprio omaggio alle proprie origini aprendo le porte del suo laboratorio con un calendario ricco di appuntamenti, per invitare gli appassionati a vivere originali esperienze nel mondo del cioccolato. Un anniversario importante che celebra i traguardi dell’azienda che ha fatto del tartufo la sua punta di diamante, tra proposte tradizionali e varianti creative, grazie a ricette sempre nuove ma in grado di mantenere inalterati gli ingredienti fondamentali: l’eccellenza della materia prima, la maestria delle persone che curano ogni dettaglio e i processi di innovazione e digitalizzazione in ottica di crescita e sostenibilità ambientale.

 

La capsule collection per i 30 anni: i nuovi Tartufi Nero e Bianco creati per omaggiare le proprie origini, due nuovi gusti che rivisitano sia nella forma che nella sostanza le prime creazioni, grazie a una ricettazione aggiornata e un progetto grafico contemporaneo. La Mole, simbolo di Torino e fonte di ispirazione per Sergio Arzilli, rimane l’assoluta protagonista dei nuovi incarti, è riletta in chiave moderna come punto di partenza per continuare a crescere e innovarsi, senza mai tradire le proprie radici. Per conservare il ricordo di questo appuntamento è stata creata anche la latta celebrativa dei 30 anni, una confezione dal sapore vintage ( foto 2 ). Ci racconta Sergio Arzilli: “Festeggiare trent’anni di attività significa guardare indietro a tutta la strada che si è fatta, ripartire dalle origini e celebrare il traguardo raggiunto con un omaggio alla tradizione da cui tutto è cominciato. Per questo abbiamo deciso di prendere i nostri primi due tartufi, La Perla Bianca e La Perla Nera, e riproporli attraverso i nostri occhi di oggi con una ricetta evoluta, che sintetizza al suo interno tutta l’esperienza che abbiamo acquisito in questi anni. Da questo pensiero nasce quindi la capsule collection di Nero e Bianco, due tartufi che esaltano il potere della semplicità: Nero è il tartufo dolce pralinato di cioccolato fondente, Bianco è il tartufo di cioccolato bianco con nocciole del Piemonte.”

 

L’altra grande novità per celebrare i 30 anni di La Perla Torino è stata l’apertura dei laboratorio al pubblico in Lungo Dora Colletta 81 a Torino con due esperienze nel mondo del cioccolato, ideate per far vivere al pubblico un viaggio sensoriale nella creatività e nel gusto e scoprire come nasce un tartufo di cioccolato.

 

Tartufo Day “30 anni”, un appuntamento ideato dal brand torinese e diventato ormai un cult per i buongustai, quest’anno si è svolto all’interno della cornice di Cioccolatò. In questa giornata La Perla di Torino ha celebrato il Tartufo di Cioccolato, la creazione che l’ha resa famosa nel mondo, facendo scoprire ai suoi ospiti i segreti della sua produzione ed accompagnandoli in un’esperienza immersiva durante la quale loro stessi hanno messo le “mani in pasta”. Una bella occasione per trasformarsi in maestri cioccolatieri per un giorno.

 

Ho fatto l’albero! Mercoledì 8 dicembre, giornata che segna l’ingresso ufficiale nella stagione natalizia l’azienda torinese propone per la prima volta un workshop ideato per far vivere un momento magico nel suo laboratorio di cioccolato in occasione delle feste. Durante l’evento gli ospiti potranno liberare la propria creatività e mettersi alla prova nella decorazione di un goloso albero di cioccolato, che porteranno a casa, personalizzandolo con estro e fantasia. Una bella occasione per divertirsi con le persone care e vivere un momento insieme all’insegna della magia del Natale.

 

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
IL MENU DEL VINO, UN MODO DIVERSO DI INTENDERE L’ABBINAMENTO
L’abbinamento cibo-vino parte dal cibo o dal vino? Non esiste in merito una regola assoluta. A casa, per esempio, se riceviamo in regalo una bottiglia di Amarone e decidiamo per onorarla, cucineremo un piatto appos... Leggi di più
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.