08nov 2022
LA LIMITED EDITION HENNESSY VERY SPECIAL E NBA
Articolo di: CityLightsNews

Si è rinnovata anche per la stagione 2022-2023 la partnership tra Hennessy, la Maison che da oltre due secoli riscrive la storia del cognac grazie all’assemblaggio unico delle sue più preziose eaux-de-vie, e NBA, il torneo cestistico più prestigioso del pianeta.

 

Siglato nel 2020 - e seguito l’anno successivo da un’amplificazione globale - l’accordo tra National Basketball Association ed Hennessy ha reso quest’ultimo il primo brand di spirits a diventare partner mondiale di una lega sportiva americana.

 

La collaborazione, di durata pluriennale, si è già arricchita di importanti attivazioni, come la campagna Game Never Stops, lanciata nel 2022 per celebrare l’impatto (anche culturale) che NBA e Hennessy hanno saputo avere sia sul campo che fuori da esso a livello internazionale.

 

Come già successo nel 2021, anche quest’anno la Maison celebra la sua collaborazione con NBA attraverso il lancio di una Limited Edition dedicata a Very Special, una delle referenze più iconiche di Hennessy. Le linee iridescenti presenti sia sul coffret che sull’etichetta della bottiglia richiamano la forma del pallone usato per giocare.

Hennessy Very Special ha uno stile unico che lo rende un riferimento nell'arte dell’assemblaggio, la cui audace personalità è il risultato di un’accurata selezione di eaux-de- vie. Dopo la maturazione in botti di rovere francese, le acquaviti vengono assemblate con la maestria unica della Maison. Assaporato liscio, con ghiaccio o in miscelazione, Hennessy Very Special è sempre una garanzia di gusto e di eleganza.

 

“La Maison Hennessy si impegna costantemente per super i propri limiti, così come fanno i giocatori delle squadre dell’NBA: questa visione comune è alla base della sinergia che ci unisce. Grazie a questa partnership, abbiamo dato vita a una comunità globale, proveniente da diversi ambiti e percorsi di vita, influenzata a più livelli dalla cultura che Hennessy e NBA desiderano promuovere” afferma Laurent Boillot, presidente e amministratore delegato di Hennessy.

 

Su Hennessy
Da oltre 250 anni, Hennessy continua a scrivere la storia del cognac. Oggi la Maison è leader indiscussa del settore e primo marchio di alcolici premium al mondo. Fondata nel 1765 nel cuore della regione della Charente, la Maison si ispira ancora oggi alla visione ottimistica e lungimirante del fondatore Richard Hennessy. Se il cognac è un blend di eaux-de-vie, allora Hennessy è un blend di due incredibili famiglie che di generazione in generazione si tramandano i segreti dell’arte della distillazione: quella del fondatore, gli Hennessy, e quella dei master blender, i Filioux. Dalla vite alla bottiglia, il cognac è l’epilogo di una storia in tre parti che si svolge a Cognac e in nessun altro luogo al mondo: selezione, invecchiamento e infine assemblaggio.
Per garantire l’eccellenza e la varietà dei suoi aromi, Hennessy seleziona esclusivamente le migliori uve delle quattro regioni Grand Cru AOC: Grande Champagne, Petite Champagne, Borderies e Fins Bois. Prima azienda vinicola e di liquori a essere certificata ISO 14001.

 

Su Hennessy Very Special
Lo stile incredibile e unico di Hennessy Very Special lo ha reso un riferimento mondiale nell'arte dell’assemblaggio. Hennessy Very Special corrisponde al primo cognac three stars. Dall’esegesi complessa, ma istantaneamente soddisfacente al palato, Hennessy Very Special segna il suo stile inimitabile nel tempo. Come riflesso del know-how di Hennessy, l'audace personalità di Hennessy Very Special è il risultato di un'accurata selezione di acquaviti. Dopo la maturazione in botti di rovere francese, le eaux-de-vie vengono poi assemblate con la maestria e la consistenza uniche della Maison. Condividere Hennessy Very Special crea un momento di convivialità e di piacere unico. Perfetto da degustare liscio, con ghiaccio o miscelato.

1

Photo Credits

Photo 1 : https://www.facebook.com/HennessyGlobal/photos/1696670027374094
Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.