07set 2022
STA PER TORNARE GUSTI.A.MO22, IL WEEKEND DEL GUSTO A MODENA
Articolo di: CityLightsNews

Dal 7 al 9 Ottobre, a Modena e provincia andrà in scena Gusti.a.Mo22, la principale manifestazione enogastronomica dedicata alle specialità del territorio organizzata da Piacere Modena con il patrocinio del Comune di Modena, della Provincia di Modena, del Comune di Fiorano Modenese, del Comune di Carpi, della Regione Emilia Romagna e della Camera di Commercio di Modena, ed il contributo della Fondazione Agroalimentare Modenese.

 

L’ evento dopo le restrizioni dovute alla pandemia, torna con la sua formula tradizionale scandita da attività di degustazioni ed intrattenimento in piazza e di visite nei luoghi di produzione. Un convegno-talk show al Castello di Spezzano a Fiorano Modenese inaugurerà l’attuale l’edizione venerdì 7 ottobre pomeriggio, e avrà per tema “Innovazione e future generazioni gli asset strategici per tramandare la tradizione produttiva del territorio”. Sarà l’occasione per sottolineare l’importanza di portare avanti nel tempo il patrimonio valoriale, culturale e gastronomico per certi versi unico del Modenese. Contestualmente la mission è formare nuove generazioni di consumatori consapevoli, pronti a diventare ambasciatori del della ricchezza agroalimentare del teritorio.

 

“Con i suoi 27 prodotti a denominazione di origine – sottolinea il Presidente di Piacere Modena, Enrico Corsini - la Food Valley Modenese detiene il primato di provincia italiana con il maggior numero di DOP ed IGP registrate, oltre a rappresentare una delle migliori espressioni del Made in Italy in ambito agroalimentare. Un primato che candida Gusti.a.Mo22 a divenire un punto di riferimento anche per il turismo esperienziale, insieme a tutte le realtà produttive che hanno aderito a questo progetto promozionale di grande interesse. Sia per gli operatori stessi, che avranno questa straordinaria opportunità per farsi conoscere meglio, sia per i turisti che potranno vivere da protagonisti il loro viaggio nel nostro territorio. Il focus che in questa occasione intendiamo aprire sul ruolo delle nuove generazioni – aggiunge Corsini - va in direzione di una maggiore inclusività dei giovani nello sviluppo dell’economia locale, non solo dal punto di vista produttivo. In esso infatti, va compresa anche l’attrattività turistica per la quale, con i moderni strumenti di comunicazione con cui hanno particolare abilità, si può fare molto”.

 

Per turisti e modenesi dunque, due giornate intense e all’insegna di degustazioni, visite guidate ed intrattenimento interattivo. Sabato 8 ottobre, in Piazza Roma nel centro di Modena e nel Cortile d’Onore del Castello dei Pio a Carpi, tante attività di gusto a partire dai laboratori per famiglie, degustazioni teatralizzate di prodotti DOP e IGP a cura di Koiné e l’immancabile laboratorio con degustazione finale del Tortellino tradizionale a cura dell’Associazione Maestre Sfogline di Castelfranco Emilia e dell’Associazione La San Nicola, sempre di Castelfranco Emilia.

 

Mentre in Piazza Roma sabato pomeriggio dalle 15.30 due ospiti d’eccezione come i conduttori televisivi e radiofonici Fede e Tinto incontreranno i Consorzi dei prodotti DOP e IGP della provincia di Modena – seguiranno Andrea Barbi e Marco Ligabue che presenteranno "e-risalutami tuo fratello", musica e racconti emiliano romagnoli in collaborazione con i prodotti DOP e IGP dell’Emilia Romagna - a partire dalle 17 nel Cortile d’Onore del Castello dei Pio a Carpi andrà in scena l’aperitivo show: sua maestà il panino secondo Daniele Reponi.

 

Domenica 9 ottobre, giornata interamente dedicata agli itinerari di gusto, che porteranno i visitatori alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze attraverso esperienze nei luoghi di produzione. Presso i quali saranno allestiti eventi pensati ad hoc per la giornata di Gusti.a.Mo22, consultabili presto online qui  e qui, dove sarà altresì possibile effettuare la prenotazione, necessaria per partecipare alle attività in azienda.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.