06nov 2019
GUIDA MICHELIN ITALIA 2020: SALITE, DISCESE E NOVITA’
E’ uscita la guida Rossa 2020. Le novità tra stelle perse e stelle acquisite... e alcune sorprese
Articolo di: Laura Biffi

Si è tenuta oggi al Teatro Municipale di Piacenza la presentazione della 65a edizione della Guida Michelin Italia 2020. La Rossa, la guida più temuta per l’aura di mistero che accompagna i suoi ispettori sempre e rigorosamente in incognito durante le loro visite, criticata alla perdita delle stelle ma allo stesso tempo la più ambita dagli chef di tutti i paesi del mondo.

 

La Guida Michelin Italia 2020 comprende più di 2000 ristoranti di cui 264 Bib Gourmand ( ristoranti che si distinguono per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e propongono un’esperienza gastronomica a meno di 35 Euro ), 328 monostella, 35 due stelle e 11 tre stelle per un totale di 374 ristoranti stellati italiani. Le novità di quest’anno sono molteplici a partire dall’ importante fluttuazione dei monostella, 13 ristoranti hanno infatti perso la stella e ben 30 l’hanno guadagnata, confermando il trend degli ultimi anni di ascesa di molti ristoranti.

 

Perdono la stella Michelin i ristoranti:
I due buoi ad Alessandria, San Marco a Canelli, Pomiroeu a Seregno, La Locanda del notaio a Pellio Intelvi, Locanda stella d’oro a Soragna, Poggio Rosso a Castelnuovo Berardenga, Winter Garden by Caino a Firenze, Relais Blu a Massa Lubrense, Mosaico a Ischia, Vairo del volturno a Vairano Patenora, Caffè les paillotes a Pescara, La sponda a Positano, Alpes a Sarentino.

 

Guadagnano una stella Michelin i ristoranti:
Da Gorini a Bagno di Romagna, Iacobucci a Castel Maggiore, Apostelstube a Bressanone, L’asinello a Castelnuovo Berardenga, Santa Elisabetta a Firenze, Gucci Osteria a Firenze, Virtuoso a Scarperia Lucigliano, Lunasia a Viareggio, Petit Royal a Courmayeur, Glicine ad Amalfi, Monzù a Capri, La Tuga a Ischia, George a Napoli, Il flauto di Pan a Napoli, José Restaurant a Torre del Greco, Idylio by Apreda a Roma, Atelier a Domodossola, Fre a Monforte d’Alba, Condividere a Torino, Casa Matta a Manduria, Memorie di Felix Lo Basso a Trani, Otto Geleng a Taormina, Zash a Riposto, Impronte a Bergamo, L’Aria a Blevio, Villa Naj a Stradella, L’alchimia a Milano, It Milano a Milano, Storie d’amore a Borgoricco e Parco di Villa Grey a Forte dei Marmi.
Discorso numerico totalmente diverso per i due stelle, le perdite sono maggiori delle nuove entrate, argomento che insieme all’ingresso in massa dei monostella degli ultimi anni dovrebbe far riflettere non pochi addetti ai lavori.

 

Perdono la seconda stella i ristoranti:
Al Sorriso a Soriso, Locanda Don Serafino a Ragusa, Vissani a Baschi e Locanda Margon a Ravina.

 

Guadagnano la seconda stella i ristoranti:
La Madernassa a Guarene e Glam by Enrico Bartolini a Venezia.

 

Anche per il podio più alto ed ambito della guida Michelin ci sono novità nell’edizione 2020, per fortuna solo positive, sale infatti nel gotha dei tre stelle lo chef Enrico Bartolini con il ristorante Enrico Bartolini - Mudec di Milano confermando il trend vincente dello chef toscano che con i suoi 9 ristoranti in Italia e nel mondo colleziona in totale 7 stelle Michelin.

 

Oltre alle stelle quest’anno sono stati assegnati dei premi collaterali a chi si è distinto nei diversi ruoli della ristorazione.

 

Il Premio Passion for Wine 2020 è andato a Rino Billia Sommelier di Le Petit Restaurant di Cogne (1 stella) , per la poliedricità della cantina, comprende 18.000 bottiglie che spaziano tra produttori tradizionali, i più famosi e produttori di vini naturali e di avanguardia.

 

Il Premio per il Servizio di Sala 2020 è stato assegnato a Sara Orlando maître e sommelier della Locanda di Orta ad Orta San Giulio, per la ricchezza della carta e per la passione e la competenza nel consigliare i clienti.

 

Il Premio Chef Mentor 2020 è andato allo chef stellato Gennaro Esposito del Ristorante Torre del Saracino a Vico Equense mentre il Premio Giovane Chef Emergente 2020 è stato consegnato a Davide Puleio chef di origini romane del Ristorante L’Alchimia di Milano che ha stregato gli ispettori della Rossa con il suo merluzzo al vapore con olive, crema di pinoli e alloro definito all’unanimità il piatto dell’anno.

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.