28mag 2022
È NATA LA GIORNATA MONDIALE DELL’APERITIVO, L’WORLDAPERITIVODAY
Articolo di: Fabiano Guatteri

Giovedì 26 maggio, alle ore 11:00, alla Fondazione Feltrinelli,  a Milano ha preso il via l’worldaperitivoday.

 

La giornata mondiale dell’aperitivo è stata introdotta da  un talk, moderato da Francesca Romana Barberini, durante il quale esperti di differenti settori - tra gli altri, il critico gastronomico Andrea Grignaffini, il wine & tea sommelier Gabriele Bianchi, l'artista Francesco Poroli e l'architetto Marzia Dainelli - e chef - Andrea Berton, Viviana Varese e Daniel Canzian – hanno raccontato novità, esperienze, teoria e pratica dell'aperitivo, approfondendone soprattutto la dimensione sociale e lifestyle.



 

Alle 12:30, si è tenuto un aperitivo pre-pranzo durante il quale si sono potute assaggiare le creazioni degli chef abbinate ai prodotti dei brand protagonisti.

Il pomeriggio, a partire dalle 15:00, è stato scandito da un programma di 3 masterclass, riservate agli operatori, per esplorare e approfondire il mondo degli abbinamenti tra "food" e "beverage".

Il culmine della giornata è stato alle 18:00 con la presentazione del Manifesto dell'Aperitivo alla presenza delle Istituzioni, dei Brand e degli Ambassador.
 
Al termine si è tenuto un walk around tasting con degustazioni dedicate ai brand partner e agli abbinamenti proposti dagli chef, accompagnate da momenti di intrattenimento nel segno della valorizzazione del lifestyle italiano. Questo momento ha offerto un’anteprima di Aperitivo Festival, il nuovo evento che, nel maggio 2023, renderà Milano il centro di un progetto internazionale che farà tappa nel corso dell’anno anche nei principali mercati mondiali dell’export italiano, dagli USA alla Germania, dall’UK alla Cina, coinvolgendo i più rinomati partner del settore agroalimentare e del beverage in collaborazione con i migliori chef, mixologist e sommelier italiani e internazionali.
 
Abbiamo scattato qualche foto dell’evento dove i cocktail, sono stati affiancati da vini per aperitivo d’eccellenza. A partire dai Franciacorta proposti dal Consorzio (foto 1 e 2), una selezione di bollicine aristocratiche che comprendeva un intrigante Saten. 

 

I Love Ostrica  non si è risparmiata portando le pregiate croccanti e carnose Sandalia, magistralmente aperte e scalzate (foto 3).

 

Presente anche l’Oltrepò Pavese (foto 4) con  Pinot Nero Metodo Classico, 36 mesi sui lieviti, della BoscoLongino  e con 347 M.S.L.M. Alberto Fiori,  un riesling renano fermo, ben caratterizzato, mentre dalle retrovie giungevano salami di Varzi affettati.

Dell’Oltrepò va anche ricordato il Castel Giocondo Pinot Nero Cantine Lozza Bio (foto 5),  vino bio vinificato in bianco.

 

Abbiamo inoltre incontrato fruscianti bollicine Rosa del Prosecco Rosé Extra-Dry Staffilo (foto 6),  da uve glera e pinot nero.

 

L’etichetta surreale di Viajo Pinot Grigio delle Venezie Doc Dosaggio Zero di Enotria Tellus (foto 7) ci ha portato a uno spumante dal sorso piacevolmente teso.  abbinato al prosciutto di San Daniele Principe stagionato 18 mesi (foto 8). 

 

Abbiamo quindi incontrato Wicky Priyan (foto 9) di Wicky’s  con una sua prelibatezza e colto all’opera Daniel Canzian ( foto 10 video 11) dell’omonimo ristorante preso con trofie al pesto e nocciole tostate.

 

Rassicuranti gli Champagne: Drappier Cart d’Or Brut (foto 12)    con prevalenza di pinot nero e con 10% del vino elevato in barrique;  Diebolt-Vallois (foto 13) Blanc de Blancs Extra Brut affinato 3 anni.

 

“Il 26 maggio 2022 dovrà essere ricordato come inizio di una nuova storia per il mondo dell’Aperitivo”  ha spiegato Federico Gordini, promotore e organizzatore dell’worldaperitivoday.
 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.