13mag 2022
UNA STORIA TUTTA ITALIANA! GAGGIA, CELEBRA 45 ANNI DI ESPRESSO A CASA
Articolo di: CityLightsNews

Dal 1977 ad oggi sono trascorsi 45 anni nel corso dei quali Gaggia si è evoluta rimanendo sempre fedele alla sua tradizione. Attualmente l’azienda offre una gamma di macchine, capaci di rispondere alle esigenze di ogni consumatore e di far vivere coffee experiences sempre più coinvolgenti e “su misura”. Tutto ha avuto inizio con la prima macchina per espresso domestica prodotta da Gaggia su scala industriale: Baby Gaggia. Con il suo lancio, Achille Gaggia corona finalmente un altro suo desiderio, quello di portare l’espresso del bar nelle case di tutto il mondo. Un esordio che ha radicalmente cambiato il consumo del caffè casalingo. Con questa innovativa macchina, l’espresso con il suo strato inconfondibile di “crema naturale”, ottenuto grazie al rivoluzionario sistema di estrazione brevettato nel 1938 dallo stesso Achille Gaggia per i modelli professionali, diventa un piacere da vivere nel comfort delle mura domestiche. Con Baby Gaggia, quindi, non solo l’espresso del bar diventa accessibile a casa propria, ma il design entra nella quotidianità, grazie al progetto estetico affidato a Makio Hasuike, architetto e designer giapponese.

 

E’ con orgoglio che nel 2022 Gaggia Milano celebra questi 45 anni di “ESPRESSO AT HOME” con due iniziative esclusive: il lancio di una versione pop della Gaggia Classic ispirata, nei colori, alla prima Baby Gaggia e una partnership di valore con Carlo Stanga, famoso artista dall’animo cosmopolita, conosciuto nel mondo per il suo stile inconfondibile.

 

Gaggia Classic Lobster Red. La manuale per eccellenza, che l’anno scorso ha festeggiato i suoi trent’anni ed è certamente un must-have per tutti i coffee lovers, si presenta nel 2022 in un’inedita veste rosso aragosta, vitaminica ed energetica. Un’imperdibile novità, sul mercato da giugno, capace di coniugare storia, innovazione, qualità e summer vibes! Il colore attrattivo è un chiaro omaggio a quello della celebre Baby Gaggia, elettrodomestico cult degli anni 70-80. Classic Lobster Red ha la carrozzeria in acciaio inox verniciato e linee decise; questa macchina per uso domestico coniuga pienamente la lunga tradizione professionale di Gaggia a un design senza tempo. Tra gli elementi distintivi ci sono il gruppo e il portafiltro in ottone cromato, la valvola solenoide a 3 vie per il controllo costante della pressione all’interno del portafiltro, i tre filtri per preparare un espresso perfetto secondo il proprio grado di esperienza, la lancia a vapore a due fori per ottenere un’emulsione latte perfetta.

 

Carlo Stanga, chiamato a interpretare e tradurre in immagine i messaggi e la visione del brand, ha sintetizzato l’identità aziendale sotto forma del logo “45 anni di espresso a casa”. Nel suo disegno è rappresentato un “viaggio” meraviglioso, che inizia nel 1977 e arriva fino ad oggi: il numero 45 è un tradizionale edificio della vecchia Milano, la “casa di ringhiera”, paradigma della vita collettiva e comunitaria. Intorno, una città senza tempo che muta e cresce, cambia e si muove in tutte le direzioni, elevandosi con grattacieli che, solo pochi anni fa, non esistevano ancora. C’è poi il tipico tram milanese, simbolo storico della città, che transita su una rotaia e conduce a una moderna auto elettrica. Questa illustrazione traduce graficamente sia il motto aziendale “tradizione in continua evoluzione”, che la sua attitude che onora il suo passato, invitando tuttavia a guardare sempre al futuro. Osservando attentamente il logo si scoprono piccole storie e stralci di vita dei vari protagonisti, con le loro emozioni e i loro rituali che interpretano i messaggi cardine di Gaggia.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.