21mag 2018
FESTIVAL DELLE BIRRETTE #FOLKEDITION: TRE GIORNI DI BALLI E MUSICA
Articolo di: CityLightsNews

Festival delle Birrette #FolkEdition: una festa lunga tre giorni con balli e musica popolare.

mare culturale urbano, dal 25 al 27 maggio 2018 III edizione del Festival delle birrette  di cui abbiamo detto qui:  tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e della musica live e djset. Un’attenzione speciale per alle birre del territorio con un tour di degustazione guidato domenica 27/05  alle ore 18.

#Folk Edition

La terza edizione del Festival delle birrette, in collaborazione con Chiare Scure Festival, si veste di folk e porta nel cortile di mare culturale urbano un ricco programma di musica e danze popolari che accompagneranno come sempre la degustazione delle migliori birre artigianali del territorio, ma anche workshop di attività a tema; venerdì 25 maggio dalle ore 18.00 alle ore 01.30, sabato 26 maggio dalle ore 18.00 alle ore 02.00 e domenica 27 aprile dalle ore 17.00 alle ore 22.00, tre giorni in cui conoscere da vicino alcuni dei migliori birrifici artigianali italiani e degustare prodotti unici con l’accompagnamento della musica live.

 

Protagoniste saranno cinque aziende che puntano sulla qualità e sulla varietà delle materie prime.

Dalla provincia di Como tornano le birre “libere, pulite e buone” del Birrificio Italiano, da Desio quelle crude, non pastorizzate, non filtrate e prive di conservanti di Birrificio Rurale, dalla provincia di Varese le  birre in stile anglo-americano dalla sorprendente aromaticità del birrificio Birrificio The Wall, dalla provincia di Lecco le artigianali non filtrate, non pastorizzata e senza conservanti  del Birrificio Lariano, dalla provincia di Lodi le birre di grande bevibilità e qualità del Birrificio Brewfist

 

Il birrificio ospite di questo mese è Birrificio Lambrate di Milano, dal 1996, nel cuore di lambrate, produce birra non pastorizzata e non filtrata.

 

Il festival propone gettoni di degustazione che permetteranno di assaggiare le birre, il tutto seguito dalle specialità di Ape Cesare l'originale food truck con ricette romane e ApeBEDDA che propone cibo di strada siciliano.

 

La musica è sempre la protagonista in uno degli eventi più amati di mare che si trasforma per il tema in una grande festa di tre giorni con i ritmi della musica popolare. Si parte con i Briganti, uno dei gruppi più apprezzati dell’ambiente folk a Milano venerdì  25/05 alle ore 22.00, pizziche, tarantelle, tammuriate, canti di lotta e di amore per un repertorio che prende spunto dalla tradizione musicale del Sud Italia. Si continua sabato 26/05 alle 20.30 con la musica siciliana di Eleonora Bordonaro e il dj set il Tesoro di San Gennaro di Salvio Vassallo, una delle produzioni più interessanti uscite ultimamente da Napoli. Un progetto musicale  che si fa metafora di una città del terzo millennio controversa ma che mantiene il contatto con le sue radici.

 

Questa edizione si arricchisce portando in cascina anche due workshop dedicati alla tradizione popolare:  sabato 26/05  dalle ore 15.00 alleore  18.00  un laboratorio per costruire luminarie con lo studio di design Tutti i Santi Design to be Saint per rileggere rilegge in chiave “pop” le tradizionali luminarie che decorano le feste popolari del sud italia, e realizzare un oggetto di design. Sempre sabato alle ore  20.00 un laboratorio di danze popolari per riscoprire insieme i balli della tradizione italiana.

                                     

I prossimi appuntamenti con il Festival delle birrette saranno 29, 30, giugno e 1 luglio con il Festival delle Birrette Contaminafro; per il programma completo cliccare qui

1

2

Photo Credits

Photo 2 : Luca Chiaudiano
Indirizzo : via G. Gabetti 15 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.