17lug 2020
METTI UNA SERA A CENA, ANZI TRE, AL DON LISANDER CON BLUE NOTE OFF
Articolo di: Michele Pizzillo

Potrebbe essere considerata una sorta di “santa alleanza”, visto che si tratta di due importanti riferimenti milanesi che si mettono insieme per proporre tre appuntamenti all’insegna di due grandi attrattive, la cucina e il jazz.

 

Si tratta di Don Lisander,  che propone i piatti più autentici della tradizione milanese e di Blue Note Milano che, insieme, permetteranno di fare godere una proposta gastronomica d’eccellenza accompagnata dall’inconfondibile intrattenimento musicale di altissimo livello assicurato dal Jazz Club aperto nel 2003, in Via Borsieri, dove si può anche gustare una cucina molto interessante e scegliere fra oltre 200 cocktail. Le serate si inseriscono all’interno di Blue Note Off, il format che dal 2018 porta la magia del Jazz Club in location unconventional, in questo caso il Don Lisander che si affaccia sulla centralissima via Manzoni, per offrire al grande pubblico l’opportunità di ascoltare artisti di fama internazionale e giovani talenti in vari luoghi della città. 

 

Per questi tre appuntamenti lo chef Filippo Cavalera, sotto la guida del patron del Don Lisander, Stefano Marazzato, proporrà per ogni serata un menù di carne e un menù di pesce, con tutti gli elementi della tradizione milanese.

 

Si è cominciato giovedì 16 luglio, con l’esibizione del pianista e cantante Matthew Lee, appassionato di rock’n’roll e straordinario performer, che sarà accompagnato – è un po' avventata questa affermazione, la realtà è questa, però - da baccalà mantecato con battuto di capperi e olive taggiasche e ombrina boccadoro alla mediterranea rivisitata alla Don Lisander come menù di pesce; per chi preferisce la carne invece il jazz sarà l’accompagnamento ideale per mille foglie di polenta, zola, paté di fegatini di pollo e composta di pere pluma e maiale iberico, sedano rapa e prugne. Per entrambi i menù, la cena si concluderà in dolcezza con la panna cotta al cioccolato bianco e passion fruit.

 

Giovedì 23 luglio, la serata sarà animata da Stefano Signoroni, cantante, compositore, intrattenitore eclettico. Chi sceglierà il menù di pesce, potrà godersi come antipasto catalana di gamberi, crudité di verdure e basilico, seguita da un trancio di salmone norvegese in sfoglia e carote al curry. Chi opterà per il menù di carne potrà gustare cubo di vitello al panki, senape, soffice di patate e demi glace e, come seconda portata, filetto di maialino alla Wellington. Per entrambi i menù, come dessert zabaglione coi lamponi.

 

Dell’ultimo spettacolo, previsto per giovedì 30 luglio, sarà protagonista la cantante afroamericana originaria di New York Joyce Elaine Yuille, dotata di una vocalità elegante e al tempo stesso potente e passionale, che accompagnerà una cena in pieno stile milanese. Per chi deciderà di provare il menù di carne, il Don Lisander propone il tradizionalissimo mondeghili con soffice di patate e l’ancor più tradizionale ossobuco con risotto alla milanese. La cena si conclude con sableé breton, lemon curd e frutti di bosco. Per chi, invece, preferisce il pesce, si comincia con una tartare di avocado e salmone e si prosegue con un branzino all'amo, topinambur, cavolo nero e liquirizia.

 

Le serate al ristorante di via Manzoni cominceranno alle ore 19.00 e proseguiranno alle 21 con lo spettacolo di Blue Note Off. È possibile pre-acquistare la serata cliccando qui.

 

Chi ama pasteggiare accompagnato da bella musica, anche dopo l’esperienza del Don Lisander, può continuare a soddisfare il proprio desiderio perché Blue Note come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, abbina sempre musica e cibo, con servizio nella stessa sala dei concerti. A partire dalla stagione 2019/2020 – e, quindi, pre Covid-19 - la proposta culinaria del Blue Note si è ampliata con piatti di ispirazione Cajun, la tipica cucina della Louisiana patria del Jazz, e una selezione di pietanze della tradizione milanese ideate grazie alla partnership con il ristorante Don Lisander.

1

Indirizzo : Via Manzoni 12 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.