08mar 2023
Derthona Due.Zero. l’anteprima dedicata al Timorasso
Articolo di: CityLightsNews

Aggiornamento 22 marzo a fondo pagina

 

La zona vinicola DOC Colli Tortonesi si colloca nel Sud-Est Alessandrino e confina con Lombardia Emilia e Liguria. La zona era tradizionalmente conosciuta soprattutto per la produzione di uve barbera e cortese e dei rispettivi vini. E sin quasi alla fine del secolo scorso, al di fuori della zona di produzione erano in pochi a conoscere l’uva timorasso tant’è che negli anni ottanta rischiò l’estinzione.

 

Ma ai viticoltori più attenti che all’epoca rappresentavano la nuova generazione, non sfuggì il potenziale di questo vitigno e, veri e propri pionieri cominciarono e metterlo a dimora e a vinificarlo. Stiamo parlando di Walter Massa, che è il più noto ed intraprendente, ma anche di Andrea Mutti e Paolo Poggio.
Il loro contributo si è rivelato fondamentale per tutta la zona in quanto hanno svolto un ruolo trainante come si evince dai dati: i 25 ettari di timorasso presenti nel 2009, in poco più decennio si sono più che decuplicati arrivando a un’estensione pari a 330 ettari. Oggi è il vitigno a bacca bianca più importante del Piemonte in termini di superficie vitata e quantità di uva prodotta e il vino è ai vertici qualitativi dell’enologia nazionale. Ma se il timorasso può essere prodotto in tutta la regione, quello denominato Derthona  (la Tortona dei Romani), può essere prodotto solo nei Colli.

 

E pertanto la terza edizione di Derthona Due.Zero, è organizzata dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi (immagine 1 il programma) per valorizzare e diffondere la conoscenza del vino bianco ottenuto dal vitigno Timorasso, ormai simbolo del Rinascimento di questo territorio. L’evento avrà luogo, domenica 12 e lunedì 13 marzo 2023 presso il Museo Orsi, e sarà un grande banco di assaggio dedicato all’anteprima dell’annata 2021 del Timorasso, con un focus anche sui millesimi più vecchi che mostreranno lo straordinario potenziale evolutivo del vitigno. Territorio e longevità, saranno i temi centrali di questa edizione di Derthona Due.Zero, per scoprire un vino fortemente legato alla propria zona di produzione.

La giornata di domenica 12 marzo sarà dedicata al pubblico degli appassionati che, dalle ore 10 alle 18, potrà dialogare con i produttori per scoprire le caratteristiche distintive di questo grande vino bianco.

 

Per l'ingresso è previsto un ticket di 20,00 euro, ridotto a 18,00 euro per chi lo acquista in prevendita cliccando qui. Lunedì 13 marzo invece, sempre allo stesso orario, sarà il giorno riservato agli operatori di settore e alle associazioni di sommellerie, che potranno accedere acquistando il ticket al prezzo di 10,00 euro al botteghino e 8,00 € in prevendita cliccando qui,  e alla stampa, che potrà richiedere l’accredito cliccando qui

Anche quest'anno, in entrambi i giorni saranno previste masterclass di approfondimento condotte da professionisti del settore. Per queste particolari degustazioni, che consentiranno di studiare le peculiarità del territorio e le diverse declinazioni del Timorasso, è previsto un ticket di ingresso di 25,00€ ed è richiesto il pre-accredito cliccando qui.

 

 

Si può acquistare in prevendita il biglietto per accedere a Derthona Due.Zero, cliccando qui

 

 

Aggiornamneto 22 marzo.

 

siamo stati a Derthona Due.Zero, e abbiamo degustato  numerose etichette. Ne parliamo qui.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.