15lug 2019
DA PRESSO CON "DI GUSTO" RISTORATORI IN TRASFERTA
Articolo di: Michele Pizzillo

E’ il primo spazio al mondo progettato e arredato come una vera e propria casa condivisa, da vivere quando e come vuoi: potrebbe essere lo slogan di Presso, ubicato a Milano, in via Paolo Sarpi (foto 1). Ma il  do-room ideato da Claudio Garosci, con i suoi ambienti dal design elegante e raffinato, è un format retail nato per mettere in relazione le aziende del “mondo casa” con il proprio pubblico e, grazie alla sua particolare location, ha superato i tradizionali limiti dello show-room rinnovando il contatto diretto tra le aziende e i consumatori.

 

Poi, dall’incontro di Garosci con Roberta Schira, firma del Corriere della Sera, è nato il format di eventi “Di Gusto” che partito con l’idea di portare a Milano ottimi ristoranti della provincia ma quasi sempre sconosciuti ai buongustai meneghini, a mano a mano che cresceva il consenso per l’iniziativa, la Schira ha prima cominciato a selezionare ristoranti di altre provincie lombarde e, poi, addirittura di altre regioni.

 

E, così, gli appuntamenti di “Di Gusto” sono diventati l’occasione giusta per fare conoscere ai buongustai milanesi proposte gastronomiche che probabilmente difficilmente avrebbero potuto scoprire da soli. Come è stato con l’ultimo appuntamento, il ristorante “Veleno” di Brescia, che ha visto protagonisti lo chef Maurizio Amato e il restaurant manager Davide Patruno, due friulani che hanno creato un progetto inedito nel quale il cibo incontra la storia, il design e intraprende così anche un viaggio culturale vivibile nel piano nobile di una sontuosa dimora bresciana di fine ‘700. I due, da Presso, hanno proposto un eccezionale menu che iniziato con l’aperitivo di apertura (pan brioche con fico caramellato e San Daniele, sfera di pomodoro, crostino burrata sbrisolona e vignarola, toast di ricciola e maionese al basilico) è proseguito con trota negus (agretti con trota marinata, acqua di male e lemongrass), un primo come l’anatra e la capra (bottone ripieno d’anatra, formaggio di capre, mirtilli e tartufo nero), la quaglia al salto (quaglietta ripiena con il suo fondo e radici di prezzemolo - foto 2), il pre dessert dal bosco e dall’orto e, cioè, sorbetto al peperone e lampone, pesche e olio Zucchi e la conclusione con verde, bianco e rosso, praticamente gelato alla rucola, cioccolato bianco e ciliegie.

 

Tutto abbinato con le birre del  dalle bollicine dorate 10 luppoli per l’aperitivo di benvenuto ai 9 luppoli belgian blanche per l’antipasto, 9 luppoli american ipa per il primo e il secondo piatto e la 7 luppoli la fiorita per il pre e il dessert.

Dopo “Veleno”, è la volta del ristorante “Il Moro”, guidato dagli chef Vincenzo e Salvatore Butticè, che proporranno lo speciale menù rappresentativo della propria cucina, subito dopo l’esperienza sensoriale dell’Oil Bar: uno spazio dedicato al gusto e all’informazione, dove sperimentare la straordinaria varietà di sfumature di gusto e di profumi degli oli di Oleificio Zucchi, proposti come degustazione guidata e ragionata.

 

Questa iniziativa è resa possibile dai partner del progetto, cioè aziende che rappresentano il meglio del proprio settore, sottolinea Claudio Garosci, tanto che “Di Gusto” riesce ad essere uno dei più affermati e prestigiosi format enogastronomici della città. Aziende che sono, per esempio, il Birrificio Angelo Poretti, che dal 1877 diffonde la cultura della buona birra attraverso sperimentazione e qualità che, per guidare il consumatore alla scoperta di questo affascinante mondo, ha scelto un metodo intuitivo: i numeri, che indicano il numero di varietà di luppoli utilizzati nelle ricette (dalla 3 luppoli alla 10 luppoli) e che guidano il consumatore attraverso un’esperienza gustativa dall’innovatività crescente.

 

Cuki Cofresco che opera nel mercato dei prodotti per la conservazione e la cottura degli alimenti, con prodotti monouso che sono il miglior alleato in cucina: rotoli in alluminio, pellicola, carta forno, vaschette in alluminio e sacchetti per la congelazione e la cottura. Electrolux, che da quasi un secolo è l’azienda mondiale il cui nome è sinonimo di qualità, affidabilità e innovazione nel campo degli elettrodomestici e delle apparecchiature per uso professionale.  Mepra che dal 1947 produce posate e articoli in acciaio per la ristorazione e per i migliori negozi del mondo, prestando la massima cura alle finiture: combinando l’esperienza maturata nel settore delle forniture alberghiere con il gusto per il design, l’azienda ha sviluppato anche una serie di prodotti innovativi d’avanguardia. Oleificio Zucchi che è diventata una realtà importante nel settore oleario, con un’ampia gamma di oli da olive e da semi che si distinguono per l’eccellenza, il gusto e la versatilità in cucina, grazie alla profonda conoscenza dell’“arte del blending”. Richard Ginori che dal 1735 è l’industria manifatturiera di porcellane per la tavola e di porcellane artistiche tra le più eccellenti al mondo. La qualità dei prodotti e la maestria degli artigiani si rispecchiano nella produzione di opere uniche e incantevoli legate alla tradizione e ad un gusto più moderno ma pur sempre ricercato e straordinario. 

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.