07lug 2020
CROSTA, CROSTA LAB E LA PIZZA A PORTAFOGLIO
Crosta inaugura la sua prossima stagione con due grandi novità: la pizza a portafoglio e un laboratorio con vista (e finestra) su strada
Articolo di: CityLightsNews

Trecento passi uniscono Crosta al suo nuovo laboratorio Crosta Lab di via Melzo 5, in zona Porta Venezia, a Milano. Progettato all’inizio del 2020 per rispondere alla crescente domanda di pane e pizza per la quale il forno di via Bellotti non era più sufficiente, il Lab di Giovanni Mineo e Simone Lombardi, anima pane e anima pizza di Crosta, non è solo un’estensione dello spazio di lavoro, ma è anche un luogo che permetterà ai due artigiani di avere un dialogo costante con la strada, i passanti e i residenti, che grazie al laboratorio a vista potranno scoprire i segreti della panificazione e della pizzeria di alta qualità.

 

E per creare tra Crosta Lab e la strada un rapporto ancora più stretto, Simone e Giovanni hanno deciso di aprire una finestra su via Melzo, dalle 19:00 alle 00:30, attraverso la quale lanciare un rito che avrà come protagonista uno dei cibi di strada più amati: la pizza a portafoglio.
Umile regina del comfort food, la pizza a portafoglio di Crosta, realizzata da Simone Lombardi secondo la ricetta originale, sarà un po’ più piccola di quella tradizionale tonda e sarà servita piegata in quattro, avvolta con cura in uno strato spesso di carta alimentare, che cercherà di contenerne l’esuberanza. Sarà da mangiare al momento, inebriati dal profumo dei suoi ingredienti semplici, ancora calda e morbida anche per merito della “stufa”, tipico contenitore cilindrico forgiato da Stefano Ferrara, un artigiano di Pozzuoli (NA). La stufa sarà posta in bella vista vicino alla finestra dalla quale si potranno ordinare e ricevere queste pizze che hanno tutte le premesse per diventare il nuovo cibo cult milanese non solo questa estate, ma anche nelle prossime stagioni.

 

“Per la stufa, in cui le pizze piegate si mantengono morbide e idratate sfruttando il vapore che emanano appena sfornate, ho chiesto consiglio all’amico Franco Pepe” spiega Simone Lombardi. “La stufa è anche un bellissimo oggetto, moderno ma realizzato con le stesse caratteristiche di quelli di una volta. Posta vicino alla finestra, darà ancora più significato al valore della pizza a portafoglio che rappresenterà uno dei punti di forza del nostro progetto. Ho voluto che in vetrina ci fosse scritto “ti prendo e ti porto via”, perché il cibo di strada ha sempre una parte sentimentale-emozionale che è bello poter esprimere. I gusti della pizza a portafoglio sono più decisi rispetto a quelli della nostra pizza tonda e cominciamo col proporre due pizze: una marinara al peperoncino e una cosacca, ispirata a una ricetta partenopea con pomodoro e Pecorino Romano, creata in omaggio allo zar di Russia Nicola II (in visita al Regno delle due Sicilie nel 1845) alla quale ho aggiunto Grana Padano".

 

“Sono felice che la crescita di Crosta parta da un cibo così schietto, che ci mette in relazione ancora più stretta con la città e mi fa piacere che con Crosta Lab i passanti possano vedere come lavoriamo”, aggiunge Giovanni Mineo. “Cercavo uno spazio accanto a CROSTA in via Bellotti, ma sono convinto che abbiamo fatto la scelta giusta con il laboratorio di via Melzo, strada in cui si concentra una rete di proposte food apprezzate da chi cerca in quello che mangia qualità, leggerezza e accessibilità. A gennaio, Simone ed io progettavamo una dark kitchen e invece… altro che dark, Crosta Lab non potrebbe essere più trasparente” conclude ridendo.

1

2

3

Photo Credits

Photo 1 : Daniele Mari
Photo 2 : Daniele Mari
Photo 3 : Daniele Mari
Indirizzo : Via Felice Bellotti 13 Milano
Telefono : +39 02 38248570
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.