14ott 2023
Colline in Bolle: i migliori Metodo Classico lombardi
Articolo di: CityLightsNews

La Lombardia è tra le regioni italiane a maggiore vocazione spumantistica.

 

Dal pinot nero allo chardonnay senza dimenticarsi del pinot bianco, i grandi vitigni della spumantistica, cui si uniscono rappresentativi vitigni autoctoni, danno qui vita a bollicine Metodo Classico di grande eleganza e suadenza. L’occasione per poterli degustare è alle porte.

 

Colline in Bolle è la Rassegna dei Migliori Metodo Classico di Lombardia (foto 1) che comprende oltre le più note  Franciacorta  DOCG e Oltrepò Pavese DOCG, Garda DOC, Lugana DOC, Terre del Colleoni DOC, Alpi Retiche IGT. L’appuntamento da non perdere è sabato 28 e domenica 29 ottobre a Villa Mirra di Cavriana (foto 2) in provincia di Mantova dove saranno ospitate 50 cantine e 100 etichette Metodo Classico lombarde. L’evento è organizzato da La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, da ONAV Lombardia e dal Comune di Cavriana, con il patrocinio della Regione Lombardia.
Villa Mirra è di origini cinquecentesche e nel corso dei secoli ha ospitato personaggi illustri, tra gli altri, Napoleone Bonaparte, Giuseppe Garibaldi e Charles De Gaulle. La Villa è inserita in una Città del Vino, Cavriana, situata nell’Alto Mantovano.

 

Ma veniamo al calendario degli eventi.
Sabato 28 è la giornata clou:


Alle 11:00 presso i Giardini Superiori di Villa Mirra si terrà il convegno “Metodo Classico & Grana Padano – due eccellenze lombarde” cui seguirà un buffet per i partecipanti. Il convegno è organizzato in collaborazione con il Consorzio del Grana Padano.
Alle 17:00 si terrà la degustazione “Effervescenza… una esperienza multisensoriale” guidata da Daniela Guiducci, esperta di bollicine. L’incontro vuole riflettere sul valore delle bollicine in un vino e di come queste abbiano un impatto significativo nell’assaggiatore.

 

Costo della masterclass 10€ in prevendita per i soci ONAV; 15€ per i non soci con iscrizione in biglietteria il giorno dell’evento, oppure prenotandosi scrivendo cliccando qui.

 

Maggiori informazioni cliccando qui

 

Sabato 28 e domenica 29 ottobre

 

Angolo dedicato alle eccellenze gastronomiche del territorio a cura de La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani.

 

 

Matteo Battisti, delegato ONAV Mantova sottolinea che
«Poter parlare dell’importanza delle diverse espressioni della spumantistica lombarda è una soddisfazione, perché enfatizza la forza dell’unione ed esprime la ricchezza culturale dei nostri territori. – Afferma– L’Oltrepò Pavese DOCG, Garda DOC e Lugana DOC, Franciacorta DOCG, Terre del Colleoni DOC, Alpi Retiche IGT sono solo alcune delle denominazioni presenti all’evento».
Nelle due giornate trova spazio anche il food come spiega Federico Patera, Direttore de La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani
«Durante la manifestazione sarà possibile scoprire e assaggiare specialità gastronomiche del territorio attraverso il corner dedicato proprio al food. Il valore della scoperta è il punto focale di Colline in Bolle».
Colline in Bolle è l’evento per assaggiare la Lombardia!

Informazioni:
Sabato 28 ottobre dalle 15:00 alle 20:00 e domenica 29 ottobre dalle 14:00 alle 19:30 presso Villa Mirra a Cavriana (MN).
Costi d’ingresso alla manifestazione: € 12 biglietto intero; € 10 ridotto per soci ONAV, AIS, FISAR, FIS, ASPI, WSET.
Per maggiori informazioni consultare cliccare qui  oppure scrivere una mail cliccando qui

1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.