12giu 2021
COCKTAIL CON GELATO BY MATTIA PASTORI:PIÙ FRESCHI ED ESTIVI DI COSÌ
Articolo di: CityLightsNews

Gelato e cocktail, un binomio attrattivo che suggerisce la reinterpretazione delle preparazioni classiche con nuove modalità di servizio dei drink, anche in orario diurno. Così Mattia Pastori Foto 1), mixologist e imprenditore nel beverage, che a Identità di Gelato - manifestazione gastronomica che si svolgerà a Senigallia il 21 giugno - analizzerà l’intreccio e le similitudini tra la storia del gelato e il servizio dei cocktail. Durante la sua masterclass Gelato e Cocktail, tradizione e riscoperta di un trend Italiano il Mixology Expert guiderà il pubblico alla scoperta di modalità di consumo passate e reinterpretazioni moderne in cui l'arte della gelateria incontra i cocktail, realizzando abbinamenti innovativi e sorprendenti.

 

Questo connubio creativo offre infatti l’opportunità di trovare nuovi modi e tempi di consumo per i cocktail: ricette fresche, estive e low alcool diventano perfette da sorseggiare durante i pomeriggi d’estate e incontrano le nuove abitudini della clientela nate con l’emergenza sanitaria, ricette che potranno continuare ad essere proposte anche in futuro, poiché sono studiate per diversificarsi lungo la giornata.


Un mondo, quello dei cocktail a base di gelato, che offre tanti spunti creativi e la possibilità di sperimentare attraverso tecniche e strumentazioni di bartending classiche, come lo shaker, oppure utilizzando frullatori e mixer elettrici fondamentali per la creazione di frozen drink, con l’obiettivo di trovare il giusto abbinamento tra spirit e gelato per un perfetto balance tra gusto, dolcezza, cremosità e texture.

 

“Il mondo del bar e della gelateria sono nel mio DNA: i miei genitori lavorano da sempre nel settore e da vent’anni gestiscono una gelateria a Pavia, la Gelateria Vier Bar, dove abbiamo già sperimentato una drink list sul tema. Questo nuovo progetto mi ha dato l’opportunità di lavorare ancora insieme a mio padre e mio primo mentore, Romano Pastori, che grazie alla sua competenza nel mondo della gelateria mi ha aiutato a studiare la ricettazione giusta per il gelato usato all’interno dei cocktail.” racconta Mattia Pastori. “In Italia la storia dell’incontro tra miscelazione e gelato risale agli anni ‘60 con il mitico Mangia e Bevi creato da Mirko Stocchetto del Bar Basso. Credo che oggi sia un tema più che mai attuale pensare una proposta tradotta con una visione di mixology moderna, che ponga l’accento sulla ricerca degli ingredienti, le tecniche di preparazione e servizio. Credo che il gelato possa diventare un ingrediente protagonista sostenibile per la preparazione dei cocktail, in grado di apportare naturalmente tre elementi fondamentali di ogni drink: freddo, texture e gusto.”

 

Frozen Americano (foto 2), Sgroppino Mediterraneo (foto 3), Tiramisù Colada (foto 4): tre cocktail con gelato firmati Mattia Pastori.

1

2

3

4

Photo Credits

Photo 1 : Roberto Salomone
Photo 2 : Elena Datrino
Photo 3 : Elena Datrino
Photo 4 : Elena Datrino
Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.