03mar 2020
CANAPÈ: IL PRIMO CONCEPT DI MILANO DEDICATO ALLA CANAPA
In Brera, piatti gourmet e cocktail a base di canapa
Articolo di: CityLightsNews

Canapè Shop|Kitchen|Spirits è il nuovo concept polifunzionale in via Moscova 48 a Milano che celebra la canapa nelle sue diverse declinazioni. Come recita il pay-off, infatti, Canapè ha tre anime, ma un’unica protagonista: la canapa.
Bistrot, cocktail bar e boutique: Canapè è tutto questo e fonde, in un mix inedito e originale, cucina gourmet, cocktail molecolari e un ambiente ricercato dal design raffinato ed elegante.

 

L’idea è venuta a quattro imprenditori quarantenni (tre milanesi e uno della Valle d’Intelvi) che hanno deciso di aprire a Milano il primo locale dedicato a una pianta spesso al centro di accese controversie con l’obiettivo non solo di sfatarne il mito negativo, ma anzi esaltarne le numerose virtù.

 

Alessandro Masci e Diego Travaglio (già creatori di locali di successo a Milano come il Davai e il Jungle Tiki) sono soci dal 2011 e hanno coinvolto in questa nuova avventura imprenditoriale Patrizio Invernizzi (immobiliarista e nipote del fondatore della nota industria casearia) e Michele Maglia, agricoltore e uno dei più importanti produttori di infiorescenze di canapa light in Italia.

 

Al centro di questo progetto è dunque la canapa sativa, vero e proprio superfood che entra in cucina sotto forma di semi decorticati, farina e olio di semi bio (ovviamente senza il principio attivo del tetraidrocannabinolo, comunemente detto THC), nei cocktail sotto forma di infusioni o affumicature, e nei prodotti naturali venduti nello shop dove è possibile acquistare tisane, farina, olio e cosmetici, oltre a diverse varietà di infiorescenze, naturalmente light.

 

Un concept studiato con attenzione nei minimi dettagli per offrire al cliente un’esperienza coinvolgente, non solo nel piatto o nel bicchiere, ma anche dal punto di vista dell’interior che fonde materiali naturali (fibra di vetro, legno e pietre) e complementi d’arredo di design.
Il nome rimanda giocosamente sia al classico sofà, un tempo imbottito con la stoppa di canapa, sia ai golosi stuzzichini che accompagnano spesso aperitivi e drink.

 

La drink list è opera del bartender Andrea Castellari, bolognese di nascita, ma cittadino del mondo per vocazione, che per Canapè ha elaborato diciannove signature cocktail a base canapa: diciassette inediti e due “twist on classic” creati con sferificazioni, infusioni (in alcuni casi fatte al momento con azoto liquido), affumicature, gellificazioni, arie e velluti, pensati per stimolare l’interazione ludica, divertire e soprattutto sposarsi alle proposte della cucina.

 

Ecco quindi che fanno il loro ingresso nel bicchiere ingredienti insoliti e particolari, come spezie e piante aromatiche che caratterizzano le cucine thai, indonesiane o malesi.
Il pairing tra food e drink è infatti una delle prerogative di Canapè che segue così un trend sempre più diffuso a livello internazionale.

 

La cucina è affidata al giovane Alberto Dematteis (esperienze all’estero, l’ultima di due anni al Chequers a Battle, in UK, come sous chef di Samuel Idoine da cui ha appreso l’importanza della materia prima di qualità) che ha elaborato per Canapè una serie di proposte all’insegna della contaminazione.

 

Il menu supera l’impostazione tradizionale e prevede, al momento, quindici piatti principali caratterizzati da una comune ispirazione fusion che coniuga una base asiatica molto spiccata con rimandi giapponesi, come una salsa teriyaki rivisitata o l’uso del crudo, anche se non mancano i ravioli o le mezze maniche (che ricordano il classico primo italiano) di farina di canapa.


Il servizio di sala è affidato a Leonardo Sordino, prima commis e poi chef de rang del ristorante stellato Iyo, che ha curato anche la selezione dei vini (per la maggior parte italiani) con un’attenzione particolare a prodotti naturali e biodinamici. Completa la proposta beverage una birra artigianale dalle note speziate ed erbacee prodotta da una ricetta creata in esclusiva per Canapè.

Aperto dalle 12 alle 14,30 e dalle 18 alle 02.00, Canapè è il nuovo luogo a Milano, capitale italiana della gastronomia, dove vivere un’esperienza gourmet innovativa e originale.

1

2

3

4

Indirizzo : Via Moscova, 48 Milano
Telefono : +39 0284342898
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.