30mar 2018
BRUNCH DI PASQUA RISTORANTE PIÙ ALTO DI MILANO- UNICO MILANO
Articolo di: CityLightsNews

Unico è il ristorante più alto di Milano e appena si entra lo sguardo spazia sull’intero skyline della città, per un panorama a 360 gradi sulla città meneghina, con il sole allo zenit per il pranzo e un romantico tramonto per la cena. La domenica di Pasqua è sinonimo di brunch: a 70 euro (compreso acqua, succhi e caffè) disposto sull’ iconico monolite che è il simbolo stesso del ristorante. 35 euro per i bambini dai 4 agli 11 anni, sotto i 4 anni gratuiti. 

 

Ecco la ricca proposta per la Pasqua:
 
Isola antipasti: asparagi in agro con uova pochè crema d’uova e luppolo selvatico nel loro guscio; carciofi alla vaniglia; carciofi alla giudia; bavarese di zucchine con i suoi fiori e maionese vegana di pomodoro; budino di asparagina; insalatina di campo con crostini e bacon pasticcio di melanzane, scamorza e maggiorana.
 
Isola pesce: salmone marinato al lime; tonno in tartare con menta e capperi; pesce spada agli agrumi gamberi scottati, crema di basilico e fregula sarda; merluzzo all’olio d’oliva e limoni di Sorrento con pecorino e finocchietto.
 
Isola carni: carpaccio di manzo grana, senape e cipollina tartare di piemontese; acciuga in polvere, crosta di pane e aglio nero fermentato; vitello al limone con insalata di patate prezzemolate; tonno di coniglio; terrina di capel del prete in salsa verde; magro d’anatra in confit all’olio evo.
 
Isola formaggi: formaggi zola, taleggio, strachitunt, Grana Padano, toma, selezione di burrate, mozzarelle, ricotte, scamorze, pecorini di Pienza, pecorino sardo e ubriaco con miele e confetture in abbinamento.
 
Isola salumi: salame Varzi,  coppa piacentina,  culaccia,  bresaola con cesti di pani assortiti, focacce, grissini dalla cucina.
 
I piatti principali: risotto al luppolo selvatico e riduzione di birra bianca; tortelli di magro burro e Grana Padano; salmone in crosta di sfoglia con spinaci e porri; agnello alla menta con le sue patate e asparagi
 
Direttamente in cucina (allo chef table) il buffet di dolci dello chef Beppe Allegretta: pasticceria assortita con l'aggiunta di dolci a tema pasquale (uovo, colomba e pastiera).
 
Lo chef Fabrizio Ferrari: 
 
Da aprile 2016 Fabrizio Ferrari è l’executive chef del ristorante Unico e propone una cucina legata al territorio e “al cibo perduto, ai sapori radicati nella nostra memoria più profonda e trasformati in piatti dal carattere deciso e contemporaneo” racconta lo chef. Stella Michelin dal 2010 al 2013 al ristorante Roof Garden di Bergamo, poi diverse esperienze in Francia, che lo formano ulteriormente e l’esperienza alla guida della Terrazza Triennale Osteria con Vista come executive chef.
 
“Amo andare alla ricerca dei prodotti ancora poco utilizzati della mia terra, il pavese, scegliendo materie prime da piccoli produttori locali di alta qualità. Ingredienti considerati poveri ma che offrono grandi emozioni, dalla forte personalità”.  E dove coglie spunto per la sua cucina? “Ogni viaggio, ogni memoria ha creato un bagaglio di esperienze, profumi, colori e sapori che voglio proporre nella mia cucina, un fil rouge che dalle radici della più povera tradizione lombarda approdano ai sapori lontani d’oriente”.  Fabrizio Ferrari propone piatti di sostanza, con slanci di leggerezza in grado di rendere accattivanti gli accostamenti - anche inusuali - di aromi, sapori e consistenze. Piatti strutturalmente complessi, ma semplici da comprendere, che all’assaggio risvegliano ricordi ed emozioni sopiti.
 
Lo chef è stato consulente per lo sviluppo dei macchinari per il sottovuoto e Chef Advaisor per Valko; è testimonial del progetto “Taglio Sartoriale” del Consorzio Grana Padano e “A scuola di cucina con il Grana Padano”; è brand ambassador del riso Riserva San Massimo e dell’olio Tenuta Zuppini, materie prime di altissima qualità.
 

1

Indirizzo : Viale Achille Papa 30 Milano
Telefono : 02.39214847
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.