23feb 2023
Avvinamenti continua: oltre Milano, Como
Articolo di: CityLightsNews

Si è conclusa da pochi giorni la prima edizione di Avvinamenti,  lasciando l’impressione che si sia trattato di un numero zero, di una prova generale di un grande progetto partito or ora.

 

Ma intanto, è utile fare un bilancio della cinque giorni milanese che si è appena svolta e che abbiamo seguito dalla nascita, ossia dalla conferenza stampa di presentazione oltre ad aver partecipato a più momenti del fitto calendario composto da dinner cocktail, cene, master class (foto 1) e banchi di assaggio (foto 2).

 

E il bilancio evidenzia subito un primo dato, che riteniamo importante, ossia la partecipazione nella sede di Phyd in via Tortona 31 di 1500 persone.
Hanno partecipato complessivamente 35 cantine selezionate dagli organizzatori, i quali vogliono guardare avanti desiderosi di lavorare per la continuità e la crescita del concept nelle sue diverse declinazioni. Come abbiamo già avuto modo di precisare, Il progetto, è nato da un’idea di Daniele Sottile e sviluppato insieme a Luca Carraro e Sergio Ronchi.

 

Ed è Luca Carraro a esporre una prima considerazione: “Ci piace considerare le prime bellissime 5 giornate da poco trascorse come il vernissage di una mostra permanente che andrà avanti fino alla prossima edizione del 2024 alla quale stiamo già lavorando. Siamo rimasti molto favorevolmente colpiti da quanto i produttori di vino presenti abbiano apprezzato e raccolto il messaggio della partnership e credo di poter dire che siamo riusciti nell’intento che ci eravamo prefissati: Avvinamenti non è stato vissuto semplicemente come un’occasione di degustazione tra le tante, ma come l’inizio di un progetto articolato, con una visione di ampio respiro e una continuità reale e concreta.

L’atmosfera che abbiamo respirato durante tutte le 5 giornate ci ha convinto che un elemento importante del successo registrato è stato anche la dimensione contenuta di questa manifestazione che ha consentito a tutti di coglierne l’energia e assaporarne il mood elegante, da ‘capsule collection’. La selezione di un numero ristretto di protagonisti che condivide certe caratteristiche in termini di filosofia produttiva, numero di bottiglie, passione per il prodotto, conduzione familiare, eccellenza qualitativa resterà quindi sicuramente un focus di Avvinamenti. Anche il concetto di ‘Casa Avvinamenti’ si è rivelato un nostro grande elemento di forza perché lo spazio di via Tortona 31, che ha colpito tutti per la grande attenzione al design e all’innovazione, resterà casa nostra e quindi anche casa dei produttori nostri partner che già ci hanno fatto richieste per nuovi piccoli eventi mirati nel corso dei prossimi mesi. Quello che ora vogliamo fare è dare continuità ad Avvinamenti durante tutto l’anno qui in via Tortona, ma anche riuscire a trasportare lo stesso mood in altri posti, purché sempre coerenti con il progetto, come nel caso di Canottieri Lario a Como.

 

Infatti oltre a Milano, Avvinamenti è presente anche a Como alla Canottieri Lario (foto 3 il ristorante), gioiello dell’architettura razionalista anni trenta affacciato sul lago che sarà teatro di prossime iniziative.


Sia in via Tortona 31 sia da Canottieri Lario i vini dei produttori partner avranno la possibilità di essere proposti in maniera permanente in carta vini o in occasione di singoli incontri conviviali e percorsi gastronomici. A Canottieri Lario si va in scena già il 1 marzo con una cena dedicata a Costa Tirolo, per proseguire il 22 marzo con Il Colombaio, il 5 aprile con Monteruello, il 19 aprile con Crodarossa, il 3 maggio con Cantine Colosi. Mentre tra i primissimi incontri milanesi, con date ancora da definire, ci saranno una masterclass dedicata a Palmeri e un evento con Pagnoncelli Folcieri oltre alle cene che avranno come protagonisti Tenuta di Ghizzano, Seirole, Le Rogaie.

A breve tutti gli aggiornamenti su date, tariffe e modalità di acquisto biglietti cliccando qui.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.