04gen 2019
AUGURI DI BUON ANNO. RICOMINCIO DA… CIZ
Articolo di: Stefania Turato

Ciz cantina con cucina apre a luglio 2017.

Qui,  si può scoprire la maggior parte della aree vitivinicole interessanti del mondo e potremmo cominciare così il 2019.

“Regione per regione cerco chi lavora in un certo modo, convenzionale, biodinamico ovvero, se il vignaiolo riesce a convincermi che sta lavorando con criterio senza ‘magheggi’ in cantina” così mi dice Vincenzo Gautieri  in  Viale Premuda al numero 44.

Tantissimi esempi nelle bottiglie sugli scaffali di Ciz:

Italiani 

480 vini rossi 

380 vini bianchi 

Dalla Francia, oltre 60 vini bianchi  dalla aree principali

“Alcune zone dove abbiamo selezionato più aziende” continua a raccontarci Ciz

La Germania,  praticamente ricordata “solo” per il bianco più straordinario al mondo, qui  conta 25 etichette,   dalle 4 zone.

 

Da Ciz c’è la possibilità di percorrere il tempo, tornando al  1977 finora, con annate storiche soprattutto di Barolo per i suoi clienti intenditori.

Chiediamo se le compra  per invecchiarle.

“Mi piacerebbe ma se un cliente me lo chiede le diamo in degustazione”

Per Barolo e Brunello, Pinot Nero francesi, Bordeaux, si torna agli anni ’90 e le annate storiche.

 Si, se Ciz le trova, le compra…. “Perché poi li suggerisco ai clienti esperti”

Il concetto è chiaro per Ciz: tutti i vini sugli scaffali sono  Visti, assaggiati e approvati

“Assaggio, se quello  che assaggio mi piace, un vino bianco maggiormente invecchiato ad esempio,  lo prendo, per la storia che racconta che è bella da trasferire al cliente attento, scegliendo la possibilità di narrare le vicissitudini  del vino.”

Poter far cambiare opinioni, conoscendo il valore del cliente che può intendere e osa rischiando di imparare.

Si, è vero, si ricerca l’emozione, la storia, che spingono all’ascolto

Molto spesso Ciz è considerato il “pusher” dei Barolo invecchiati che possano soddisfare,  in termini di costo e qualità.

Il lavoro in sala è quello di far provare alla gente vini che sicuramente non ha assaggiato mai e non avrà mai la possibilità di assaggiare se non andando sul posto rischiando di non trovarlo.

Riproporre in un unico posto tutto insieme è sicuramente un vantaggio

Che difficoltà si incontrano?

“Alcuni clienti hanno barriere verso i vini francesi. La soluzione è attingere a vini interessanti con prezzi corretti.”

Gli  stessi francesi si informano su quanto possa costare un vino italiano, ricercando la qualità-prezzo.

Altri vini sono costosi per ovvie e comprensibili ragioni. 

Dimensioni diverse, quantità limitate, nomi conosciuti o meno conosciuti, accomunati da un unico denominatore: fare bene il vino  ovvero, che il vino faccia bene. A buon intenditore, poche parole.

Il vino è proprio una questione di cultura, sappiamolo. Ci proviamo a comprenderne sempre di più?

(In foto Ciz che seleziona attentamente le materie prime con lo Chef e con una delle bottiglie che lo ha incuriosito che troverete in cantina, si tratta di Gaggiarone Bonarda di Alziati Annibale) 

L’altro posto a Milano, valido per il tipo di scelta nella selezione è Vinoir, in zona Navigli.

1

2

3

Indirizzo : viale Premida 44 Milano
Telefono : 02.3189915
Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.