09feb 2021
AMORI DI CONFINE: DOVE SI INCONTRANO LE PASSIONI
Articolo di: CityLightsNews

Di Terretrusche Events

 

San Valentino 13-14 Febbraio 2021: il Covid non ferma l’amore

La ricerca del Bello, del Buono e del Buon Vivere, è da anni al centro di ogni iniziativa firmata Terretrusche
Events, leader nell’organizzazione di grandi eventi legati all’enogastronomia.

 

Questo tempo di limitazioni alla nostra abituale libertà di movimento ci ha portato a ripensare al concetto
di confine: non più limite invalicabile, ma al contrario luogo fisico e spazio ideale di incontro tra due
terre, quella Toscana e quella Umbra, che si corteggiano da millenni.

 

A San Valentino vogliamo raccontarvi la storia di un amore che ha radici antiche e di come Cortona,
mollemente adagiata sul colle, da sempre si specchi nelle acque misteriose e vitali del Lago Trasimeno.

Abbiamo pensato all’immenso arricchimento che può nascere dalla contaminazione tra culture, racconti,
tradizioni tra questi due luoghi di confine… perché l’amore e la speranza non conoscono barriere,
nemmeno in tempo di Covid.

 

San Valentino sarà dunque l’occasione per celebrare la rinnovata unione tra Umbria e Toscana,
accomunate dalla stessa passione per quella buona tavola fatta di piccole cose, magistralmente
tramandate dalla cultura di contadini e pescatori.

 

Racconta Vittorio Camorri di Terretrusche Events: “abbiamo deciso di lanciare questo nuovo progetto nel
giorno di San Valentino per andare oltre i confini, e per iniziare un percorso di valorizzazione e di
promozione di due terre che - se pur geograficamente separate da confini territoriali - sono da sempre
unite nella cultura gastronomica. Ricordo con nostalgia l’ape del pescivendolo che ogni settimana arrivava
nelle aie della nostra campagna per portare il pesce di lago e di come l’ape venisse subito circondata
dagli animali da cortile, oche, polli, faraone e dalle donne che accorrevano per acquistare il pesce.

 

Rivedo quel gesto del pescivendolo che tirava fuori la bilancia con il piatto di rame e il suo peso che
ticchettava scendevo nell’asta graduata, e che - tra una vendita e l’altra - raccontava storie di lago e di
grandi pesci pescati con quel suo dialetto umbro che, se pur vicino, era tanto diverso dal mio…Il lago
incontrava la campagna, la carpa regina diventava porchetta, la tinca si tuffava nel pomodoro dell’orto , si
aspettava con ansia il latterino da mangiare bollente e le nonne non vedevano l’ora di insegnarti a
mangiarlo tutto intero, testa compresa “.

 

Uniti da anni di proficua collaborazione ed accomunati dalla stessa passione per la tradizione culinaria di
queste due terre di confine, lanciamo il progetto Amori di confine con la chef umbra Catia Ciofo (foto 2) che
firmerà il menu di San Valentino:

 

E’ la storia di in un amo e di un’onda che tra i suoni di un megafono… si racconta
Quel giorno in casa ogni particolare era speciale
dalla conca al grembiule in un piatto tutto si sarebbe potuto fare.
Lo sfrigolare nell’olio del piccolino e il rosso borbottare del sugo vicino.
Nella storia ci sono dei cerchi perfetti
come quelli che i pescatori anellano in reti senza difetti.
Ma è la mano di un bambino
che si stringe e s’intreccia, come il cuore…
a quella del nonno vicino.

 

Sposo con entusiasmo la filosofia di Vittorio Camorri di Terretrsuche Events - prosegue Catia -
i cui eventi da sempre valorizzano un territorio portandone le eccellenze nelle cucine dei grandi
ristoranti italiani, coinvolgendo i migliori chef stellati . La ragione di fondo dovrà essere il riportare anche
nei menù e nelle carte dei nostri ristoranti ciò che ci offre “ il nostro territorio” , valorizzando quelle
materie prime troppo spesso dimenticate perché ritenute secondarie.

 

Ringraziamo la Cooperativa Pescarori Lago Trasimeno e il suo presidente Walter Sembolini per averci
messo a disposizione “I Sapori del Trasimeno”, pesce esclusivamente di cattura e non di allevamento,
lavorato in maniera artigianale utilizzando solo prodotti naturali e riconoscendo il valore etico del giusto
compenso a tutta la filiera (dal pescatore alla sfilettatrice).

 

Il pesce del lago Trasimeno tornerà ad incontrare l’aglione della Valdichiana e gli animali di bassa corte che
aspettavano l’ arrivo del pescatore dal vicino lago…

 

Nel menù della passione tra le due terre di confine ci saranno sguardi, abbracci, baci, complicità,
passione, dolce storia d’amore:

 

Sguardi tra Testo e Rete
Abbracci in un Cannellone alla sua Faraona
Baci candidi di Tinca e Tartufo
Complicità tra Persico e Fagiolina in un letto d’insalata all’aglione
Ardente Passione di Coniglio in un pomo d’amore e la sua Rapa verde
Dolce Perugina da scartare nei gusti di una cittadina che ne racconta, con emozione, tutta la storia d’amore

 

Attraverso questi piatti vi racconteremo l’amore tra Umbria e Toscana e getteremo le reti verso il
futuro, nella speranza che presto torneremo a viaggiare e far conoscere al mondo intero la nostra
terra di confine.

 

Segreteria Organizzativa
Terretrusche Events
Via Nazionale 42
52044 Cortona (AR)
events@terretrsuche.com
Tel 0575605287
Tel 3476227083

1

2

Photo Credits

Photo 1 : Andrea Migliorati
Photo 2 : Andrea Migliorati
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.