09ott 2019
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Articolo di: Laura Biffi

Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.

 

The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato annualmente a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati ed alle birre, creato da Helmuth Köcher, istrionico ideatore del Merano Wine Festival. Il premio viene attribuito a prodotti nazionali ed internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 88 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto. La selezione Platinum è attribuita alle eccellenze che raggiungono una valutazione di 95 su 100.

 

Il 7 ottobre, in occasione dell’apertura della Milano Wine Week alla terrazza del Palazzo della Regione Lombardia il WineHunter Helmuth Köcher ha assegnato il più alto riconoscimento della sua guida The WineHunter Award, alle migliori espressioni della categoria Wine e Old Vintage Collection Ante 2011 e Food Spirits and Beer. I prodotti Platinum insieme ai Gold e ai Rosso saranno presenti durante il prossimo Merano Wine Festival nell’area dedicata alle eccellenze enogastronomiche.

 

Ecco l’elenco completo dei premiati con The WineHunter Award Platinum:

 

CATEGORIA WINE

Alto Adige – Südtirol
Kellerei St. Michael Eppan
2016 The Wine Collection Sauvignon Alto Adige – Südtirol DOC
Kellerei Tramin
2016 Terminum Vendemmia Tardiva Gewürztraminer Alto Adige – Südtirol DOC
Schreckbichl - Colterenzio
2015 Lr Alto Adige – Südtirol DOC
Tenuta Alois Lageder
2016 Cason Bianco Viognier – Petit Manseng Vigneti delle Dolomiti IGT

 

Basilicata
Elena Fucci
2017 Titolo Aglianico Del Vulture DOC
Paternoster
2015 Rotondo Aglianico Del Vulture DOC


Campania
Galardi
2017Terra Di Lavoro Campania Rosso IGT

 

Friuli Venezia Giulia
Alessio Komjamc e Figli
2018 Collio Pinot Bianco DOC

 

Lombardia
Nino Negri
2016 Sfursat 5 Stelle Sforzato Di Valtellina DOCG

 

Piemonte
Braida
2016 Bricco Dell’Uccellone Barbera D’Asti DOCG
Fenocchio Giacomo
2013 90 Barolo Bussia Riserva DOCG
Parusso Armando
2015 Barolo Bussia DOCG
Pio Cesare
2015 Barbaresco DOCG
Rocche Dei Manzoni
2014 Vigna Cappella di S. Stefano Barolo Perno DOCG

 

Sicilia
Passopisciaro
2017 Franchetti Terre Siciliane Rosso IGP


Toscana
Castello di Ama
2016 L’Apparita Toscana IGT
Duemani
2016 Suisassi Costa Toscana IGP
Il Marroneto
2013 Madonna Delle Grazie Brunello Di Montalcino Riserva DOCG
Le Macchiole
2016 Messorio Toscana IGT
Montevertine
2016 Le Pergole Torte Toscana Rosso IGT
Ornellaia
2016 Ornellaia Bolgheri Rosso Superiore DOC
Tenuta Biserno
2016 Biserno Toscana Rosso IGT
Vecchie Terre Di Montefili
2015 Anfiteatro Toscana IGT

 

Trentino
Pojer e Sandri
2016 Merlino VDT

Veneto
Carlo Ferragù
2014 Amarone Della Valpolicella DOCG

 

CATEGORIA OLD VINTAGE COLLECTION ANTE 2011

Campania
Fontanavecchia
2008 Libero Falanghina del Sannio Taburno DOC

Lombardia
Cà Del Bosco
2010 Annamaria Clementi Rosé Franciacorta Riserva DOCG

 

Piemonte
La Scolca
2007 Soldati La Scolca D’Antan Blanc De Blancs Cortese di Gavi VSQ

 

Trentino
Ferrari
2010 Ferrari Perlé Bianco Trento Riserva DOC
Maso Martis
2009 Madame Martis Trento Riserva DOC

 

Sardegna
Silvio Carta
1968 Vernaccia Di Oristano Riserva DOC
Tenute Olbios
2007 In Vino Veritas Vermentino di Sardegna DOC

 

Veneto
Ernesto Ruffo
2009 Amarone Della Valpolicella DOC
Garbole
2010 Hatteso Amarone Della Valpolicella Riserva DOCG
Gerardo Cesari
2010 Bosan Amarone Della Valpolicella Classico Riserva DOCG

 

CATEGORIA CULINARIA – Food Spirits Beer

FOOD

 

Abruzzo
Elite Tartufi
Miele Biologico di Acacia al Tartufo Bianco Pregiato Scagliato

Campania
Adolfo Grimaldi
Gioia Crema Spalmabile alla Nocciola Tonda di Giffoni

 

Emilia – Romagna
Acetaia Sereni
Mioaceto Sigillo Oro 25 Anni
Antica Corte Pallavicina di Terre Verdi
Culatello di Zibello DOP
Upstream Italiana
Upstream Gold Edition

 

Lazio
Tenuta Il Radichino
Toma Reale

 

Liguria
Frantoio di Sant’Agata D’Oneglia di Mela
Olio EVO Oro Taggiasco Cru di Montagna

 

Marche
Regina Dei Sibillini
Spaghetti Lunghi Senatore Cappelli
Si.gi.
Confettura Di Morici

 

Toscana
Salumificio Patrone
Lombè Lombata al Vino Rosè

 

SPIRITS

 

Alto Adige – Südtirol
Roner Distillerie
Grappa Gewürztraminer Riserva

Friuli Venezia Giulia
Nonino Distillatori
Nonino Gingerspirit

 

Piemonte
Bosso
La Rionda – Grappa di Barbera Invecchiata
Distilleria Sibona
Grappa di Arneis
Mazzetti D’Altavilla
Riserva Segni


BEER

 

Piemonte
Selezione Baladin
Xyauyu’ Kioke

1

Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.