07feb 2021
1,2,3, STELLA. 52 RICETTE STELLATE IN 2 LINGUE DI NADIA TOPPINO
Raccolta di 52 ricette di chef stellati italiani e spagnoli, tutto tradotto nelle due lingue.
Articolo di: CityLightsNews

Un nuovo libro dalla copertina rossa, il colore della guida Michelin e il colore della passione degli chef nel loro lavoro.

 

Una raccolta di ricette, 52 per l’esattezza, di chef stellati italiani e spagnoli, con indicazione precisa di ingredienti, procedimento e la foto finale del piatto, in modo da poterle “tranquillamente” riprodurre a casa.

 

Un tranquillamente tra virgolette appunto, perché si tratta di ricette comunque elaborate, che arrivano da chef una, due, tre stella e alcuni anche con la nuova stella verde, novità della Guida 2020.

 

Una raccolta nata quasi per gioco, in un periodo in cui era impossibile recarsi al ristorante. Ecco l’idea di avvicinare la cucina stellata alla cucina di casa, facendolo in una modalità un po’ diversa dal classico ricettario: unendo due culture mediterranee, tanto vicine e tanto diverse, con punti in comune e punti divergenti, ma con una passione per la cucina e la vita goduriosa.

 

Gli autori sono:
Nadia Toppino (foto 2), al suo quarto libro di storie (ma primo come raccolta di ricette!). Da anni ha fondato e segue il portale Storie di Cibo e collabora con alcuni magazine internazionali come responsabile Food&Wine oltre che condurre la trasmissione televisiva ProdottoItaliano su LombardiaTV;

Ferran Masvidal, psicologo esperto di cibo, ha avviato insieme a Nadia Toppino un progetto basato sul cibo afrodisiaco, Foodysiak, e si è occupato delle traduzioni delle ricette.

 


Come spiega l’autrice Nadia Toppino nella sua Presentazione nel libro:
“Questo libro non vuole dare definizioni, non vuole incasellare stili, vuole semplicemente regalare una raccolta di eccellenze e metterle in un ricettario che di particolare e unico, rispetto ad altri libri, ha l’unione di due nazioni così egualmente mediterranee e così differenti in vari aspetti…
Chi vuole può replicare in cucina le opere d’arte degli Chef, gli altri possono regalarsi un metodo alternativo per esercitare l’apprendimento delle lingue!
Italiano e spagnolo per tutti, in cucina!…”
 
Tanti i nomi presenti, dai tre stelle Enrico Crippa e Quique Dacosta, ai bistellati Andrea Aprea, Marco Sacco, Philippe Leveillè … agli spagnoli Mateu Casanas, Oriol Castro, Fernando Arellano… Una lunga lista di stelle, incluse come si diceva le nuove stelle verdi, come nel caso di Davide Oldani, Pietro Leemann, Rodrigo de la Calle o Diego Gallegos…

 

Tutto tradotto nelle due lingue, in questa veste anche accattivante del libro per cui sul lato destro c’è la parte italiana e su quello sinistro la parte spagnola, in modo da avere sempre sotto controllo le due versioni.

 

La prefazione, ciliegina sulla torta di questo grande lavoro, è del famoso maestro di cucina e di ricerca gastronomica Ferran Adrià, di fama internazionale, che tra le sue intense pagine di scritto evidenzia il suo amore per entrambe le nazioni e le rispettive cucine:

“Cucina italiana. Cucina spagnola. Così simili e così diverse. Così vicine, ma con una singolarità così marcata in ognuna di esse…
… quando sfoglio le pagine di questo libro, quello che vedo sono chiaramente ricette di alta cucina, persino gastronomia d’avanguardia…. Basta passare attraverso l’elenco delle ricette per trovare ciò che non è solamente motivo di ispirazione, ma autentiche dichiarazioni di principio e lealtà a una certa terra e cultura gastronomica… chi ha detto che l’alta cucina è neutra e impersonale?
… Ecco perché mi sento così onorato di poter scrivere il prologo di questo “simposio” scritto delle 52 ricette, in una rigorosa e gradita edizione bilingue, di alcuni dei migliori rappresentanti delle nostre rispettive cucine.
…sono sicuro che interesserà non solo i buongustai e i professionisti di entrambi i paesi, ma qualsiasi amante della buona gastronomia, qualunque sia la nazionalità”.

 

Le Camere di Commercio italiana in Spagna e spagnola in Italia hanno seguito con interesse il lavoro e hanno dato il loro patrocinio, attivando anche un lavoro di diffusione delle due culture gastronomiche nel “paese amico” con eventi e attività che verranno presto diffusi e comunicati dall’autrice Nadia Toppino attraverso i suoi canali di Storie di Cibo.

 

Il libro è in vendita direttamente dagli autori, cliccando qui con pagamento tramite Paypal o bonifico (€20,00 più spese di spedizione), oppure su Amazon, sia in versione cartacea che Ebook.
208 pagine a colori, edito Storie di Cibo.

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.