Mantra, il primo ristorante raw vegan (vegano crudista) d’Italia.

È situato nel cuore di Milano, tra Porta Venezia, Piazza della Repubblica e Corso Buenos Aires, più precisamente in Via Panfilo Castaldi 21. Sulla scia della più attuale tendenza del momento,Mantra rappresenta una realt...

Asola Ristorante + Brunch

Matteo Torretta da ormai più di un anno esprime il suo talento al penultimo piano del Brian&Berry Building di San Babila. Il ristorante si chiama Asola perché lo chef definisce sartoriale la propria cucina, e per rimaner...

Al Pont de Ferr cambia chef… è arrivato Vittorio Fusari

Al Pont de Ferr, ristorante stellato, cambia cuoco. A dirigere la cucina sarà ora Vittorio Fusari con un curriculum di tutto rispetto, affiancato da Maida Mercuri, la patronne del locale. Fusari, come sottolinea Madia Me...

Cucina cinese del Fujian al Bon Wei

A Milano il ristorante Bon Wei è il punto di riferimento di chi ricerca l’alta ristorazione cinese, non solo classica, ma anche contemporanea e innovativa.   E’ stato il primo ristorante a Milano a proporre...

Terrazza 12 il nuovo Lounge Bar nel cuore di Milano

Aggiornamento martedì 17 maggio 2016 Martedì 24 maggio aperitivo con musica dal vivo con Luca e Moy. Il programma della serata qui. -------------------------------------- Lunedì 9 marzo , in occasione del primo comple...

Meatbar de Milan

Meatbar de Milan è una location che non vuole definirsi né bar, né bistrot, né ristorante, né quantomeno fast food, ma il posto giusto in cui mangiare carne. I piatti sono internazionali, per cui ci si può sbizzarrire tr...

L’Arabesque Cafè, un nuovo locale a Milano

Aggiornamento 14 gennaio 2016 L'Arabesque Café per i primi mesi del 2016 ha confermato un nuovo programma di serate e brunch domenicali con "Exclusive Jazz". Per leggere il programma cliccare qui.   L'Arabesque Café...

A cena con Montalbano by Claudio Ruta

Le cene di Montalbano… a Milano A pochi giorni dalle cene montalbaniane che lo chef stellato Claudio Ruta del Ristorante La Fenice, dell’Hotel Villa Carlotta a Ragusa, proporrà ai milanesi al Carlyle Brera Cafè il 5 e i...

Pasta Madre

Ristorante sobrio, con arredi ecosostenibili, ospitale e luminoso. La cucina è molto curata, con particolare attenzione alle materie prime e alla stagionalità. Il pane viene sfornato poco prima di pranzo, le paste sono t...

A di Alice

Ambiente spazioso, tavoli ben distribuiti, servizio attento, professionale. All’ingresso una piccola esposizione con vendita di alcuni prodotti impiegati dallo chef Luca Mauri. La cucina è precisa, così come le por...

Ostriche & Vino

Diciamocelo. Da noi i frutti di mare sono molto apprezzati, le cozze si trovano in ogni regione però… per le ostriche… l’Italia non è il posto giusto. E chi le apprezza non ha molta scelta; può andare in un ristorante sp...

Claudio Ruta

Claudio Ruta, Executive Chef del Ristorante La Fenice, dell’Hotel Villa Carlotta a Ragusa, dal 2010 Stella Michelin, piace perché nei suoi piatti si colgono passione, cultura e gratitudine per il cibo. Promuove cultura q...

La Brisa

Sono pochi i ristoranti milanesi che possono vantare un giardino in pieno centro storico. Se si aggiunge che l’ingresso del locale è affacciato sui resti delle mura del Circo Massimo… siamo alla Brisa. La location compre...

La Cieca

A Milano c’è un’enoteca con mescita, dove è proposta oltre a una carta dei vini tradizionale (detta bianca) un’altra (detta nera) in cui sono segnati i prezzi al calice associati a nomi di fantasia. Al cliente che scegli...

Ceresio 7

Elio Sironi è uno chef che ama l’eleganza e bada al sodo. I suoi piatti hanno sempre una nota, una firma, quel quid piacevole e calzante come gli scampi nell’amatriciana. Il locale, posto al quarto piano con terrazza di ...

Rita & Cocktails

Inaugurato nel 2002,  Rita & Cocktails si è subito distinto per la varietà e la personalità delle bevande miscelate prodotte che andavano ben oltre a quelle classiche. Ovviamente anche i cocktail canonici sono qui prepar...

Alice Ristorante

Alice Ospitato da Eataly Smeraldo con invidiabile vista sulla piazza XXV Aprile, Alice è un ristorante accogliente, con servizio attento e professionale. Viviana Varese è la chef stellata che dirige la cucina mentre in ...

Pescetto

Un modo di pasteggiare con il pesce quantomeno insolito. L’esperienza di "pescheria-ristorante" è collaudata e piace, ma dal Pescetto il pesce non è proposto a porzioni, bensì a peso ed è una interessante novità. Pertant...

Victoire

Aggiornamento 2 marzo 2016 Victoire ha chiuso. Al suo posto un ristorante greco.   Victoire Gouloubi nasce nella Repubblica del Congo, a Brazzaville e dopo un lungo percorso approda in Italia dove frequenta la scuola ...

Alcoliche Alchimie

E’ un’enoteca con mescita dove sono regolarmente organizzati corsi e serate di degustazione. Nasce nel 2012 all’interno di Cadenhead’s Whisky Bar, indirizzo sicuro per gli appassionati di whisky e di distillati in genere...

Lacerba Ristorante e Cocktail Bar

Lacerba famosa come Cocktail Bar più che come ristorante. E’ uno dei punti di riferimento più apprezzati nell’ambito del bere miscelato. All’ora dell’aperitivo, come capita in molti bar milanesi di successo, i clienti so...

Lievito madre

Ha debuttato giovedì 16 ottobre 2014: Lievito Madre porta a Milano la pizza verace del celebrato pizzaiolo partenopeo Gino Sorbillo. All’ingresso un’impastatrice rotta, tanto per sottolineare che qui le pizze  non nascon...

Emilia e Carlo

L’insegna del locale ricorda quella di una modesta trattoria e  non rende  giustizia a una cucina  collaudata che non rinuncia alla ricerca pur proponendo piatti vicini alla tradizione. Locale di tono,  tavoli giustament...

Il Mosto Selvatico

Luogo di riferimento milanese per chi ama il pesce. La cucina, contemporanea, propone anche piatti di terra ben eseguiti, ma è il pesce il pezzo forte di questa location, punto di incontro tra ristorante e bella trattori...

Zazà Ramen

Gastronomicamente, Milano è tanto significativa che nelle sue opzioni, non può non offrire ramen (‪ラーメン,拉麺), tipica preparazione giapponese (anche se di lontani origini cinesi), a base di noodles serviti in varie version...

Ristorante Berton

Nel quartiere di Porta Nuova Varesine che ha il volto della Milano nuova, cosmopolita e trendy,  Andrea Berton  ha aperto le porte del suo nuovo ristorante, dopo l’esperienza al Trussardi in cui ha conquistato due stelle...

Dim Sum Chinese Restaurant

Il locale, di tono è elegantemente sobrio, dal design contemporaneo dell’architetto Carlo Samarati, senza nessun riferimento all’arredo stereotipato dei ristoranti cinesi trapiantati in Occidente. Il ristorante si svilup...

Sio Cafè

E’ un locale che dalla mattina alla notte, risponde alle richieste di una clientela differenziata dal lunch all’aperitivo serale, al ristorante sino al disco restaurant nel week end. Sio si sviluppa in più sale e  ogni s...

Ginger cocktail lab

Chi frequenta il Ginger cocktail ne va pazzo. Qui gli aperitivi sono accompagnati da un buffet di qualità che accontenta anche vegetariani e vegani con insalate, cereali vari, ma i carnivori possono rifarsi divorando pol...

Sand Cafè

I colori, gli arredi evocano un ambiente caldo; la sabbia del deserto è riprodotta dai disegni di dune che affrescano le pareti. Toni gialli che abbracciano il bancone circolare illuminato e sormontato da una scultura di...

Pravda vodka bar

In zona Bocconi Pravda ed è il posto giusto per chi ama i cocktail alla vodka. Il locale è piccolo, ma il bar presenta caratteristiche uniche apprezzate da un pubblico giovane, ma non giovanissimo. La vodka è miscelata n...

Nottingham Forest

Se volete bere bene, magari qualcosa di diverso, il Nottingham Forest è il posto giusto. E’ un locale più che referienziato: dal 2008 è entrato a far parte dei great 50 bars of the world nella prestigiosa classifica del ...
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.